Ford lavora a batterie rivoluzionarie. Costi più bassi e maggiore autonomia

Con queste batterie Ford punta ad arrivare alla parità di costo tra auto elettriche e auto endotermiche

Apr 29, 2025 - 11:29
 0
Ford lavora a batterie rivoluzionarie. Costi più bassi e maggiore autonomia

Ford sta lavorando su nuove batterie dotate di una chimica che definisce "rivoluzionaria" e che utilizzerà in futuro all'interno delle sue auto elettriche. Con questi nuovi accumulatori, la casa dell'ovale blu intende arrivare ad abbassare il costo dei veicoli elettrici, offrendo contestualmente maggiore autonomia.

Con la continua evoluzione del mercato delle BEV, la tecnologia delle batterie sta rapidamente diventando il campo di battaglia per le principali case automobilistiche. La maggior parte delle auto elettriche attualmente disponibili sul mercato utilizza batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) o al nichel-manganese-cobalto (NMC) con alcuni costruttori che stanno sperimentando le opzioni agli ioni di sodio.

Ford, invece, fa un ulteriore passo avanti e punta su di una chimica differente. La casa automobilistica americana sta infatti lavorando su di una chimica per le celle chiamata LMR (Lithium Manganese Rich) sviluppata presso il Battery Center of Excellence nel Michigan. Sebbene ci vorrà un po' di tempo prima che siano disponibili, non si tratta di un test di laboratorio. Ford infatti fa sapere di essere già arrivata alla seconda generazione di queste batterie che viene prodotta presso la sua linea pilota del Battery Center.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE