Flavio Cobolli travolge Dzumhur e si prende la finale a Bucarest
Un Flavio Cobolli extra lusso ha conquistato l’accesso alla finale dell’ATP 250 di Bucarest. Sulla terra rossa rumena prosegue dunque la settimana da sogno del tennista romano, che ha finalmente trovato le sue prime vittorie nel 2025. L’ultima quella odierna è arrivata contro il bosniaco Damir Dzumhur, sconfitto in due set con un perentorio 6-3 […]

Un Flavio Cobolli extra lusso ha conquistato l’accesso alla finale dell’ATP 250 di Bucarest. Sulla terra rossa rumena prosegue dunque la settimana da sogno del tennista romano, che ha finalmente trovato le sue prime vittorie nel 2025. L’ultima quella odierna è arrivata contro il bosniaco Damir Dzumhur, sconfitto in due set con un perentorio 6-3 6-0 in poco più di un’ora di gioco.
Nell’ultimo atto Cobolli affronterà l’argentino Sebastian Baez, testa di serie numero uno del torneo, che ha superato agevolmente nell’altra semifinale l’ungherese Marton Fucsovics con un duplice 6-2. Per Cobolli si tratta della seconda finale della carriera a livello ATP, dopo quella dell’anno scorso a Washington, poi persa contro Sebastian Korda.
Un’ottima prestazione quella del romano, che ha ottenuto il 79% dei punti quando ha servito la prima e il 63% con la seconda, non concedendo nemmeno una palla break all’avversario. Cobolli ha concluso il match con 20 vincenti contro gli 8 del bosniaco, che ha commesso molti più errori non forzati dell’azzurro (24 contro 21).
Partenza lanciata di Cobolli nel match, con il romano che si procura tre palle break nel secondo game e riesce a strappare il servizio al bosniaco con un bel passante di dritto. Cobolli non concede nulla a Dzumhur ed anzi è lui ad avere più occasioni tra sesto ed ottavo game, quando spreca ben quattro palle del doppio break. Alla fine comunque l’azzurro conclude la prima frazione per 6-3 con il dritto vincente dopo un’ottima prima.
Il secondo set è un monologo del numero 45 del mondo. Il break arriva subito per Cobolli, che sfrutta l’errore di dritto di Dzumhur. Il romano continua a dominare e toglie il servizio al bosniaco sia nel terzo che nel quinto gioco, andando così a chiudere il set sul 6-0 e qualificandosi per la finale dell’ATP di Bucarest.