F1 | Perché la Ferrari SF-25 peggiora durante i weekend di gara?
Sia in Australia sia in Cina la Ferrari SF-25 ha dimostrato di avere più prestazione all’inizio del weekend per poi peggiorarsi: ma cosa può nascondersi dietro a questa problematica? La Ferrari SF-25 peggiora durante lo svolgimento del weekend. O meglio, questo è quello che è ... Leggi tutto L'articolo F1 | Perché la Ferrari SF-25 peggiora durante i weekend di gara? proviene da F1ingenerale.

Sia in Australia sia in Cina la Ferrari SF-25 ha dimostrato di avere più prestazione all’inizio del weekend per poi peggiorarsi: ma cosa può nascondersi dietro a questa problematica?
La Ferrari SF-25 peggiora durante lo svolgimento del weekend. O meglio, questo è quello che è emerso dopo le prime due tappe del mondiale di F1 2025. Ma dietro a questa problematica potrebbe nascondersi un tipo di problema che costringe la scuderia di Maranello a delle modifiche che la retrocedono nelle prestazioni. Ma di cosa potrebbe trattarsi?
In Australia, le due rosse di Maranello hanno dimostrato un buon passo durante le prime prove libere del venerdì, quasi allo stesso livello della Mclaren. Ma l’evoluzione del weekend ha poi restituito una Rossa in difficoltà rispetto a quanto visto durante il venerdì.
Ferrari campione del venerdì: ma cosa si nasconde dietro la perdita di prestazioni?
La stessa cosa, o anche in misura più evidente, è successa in Cina. Sul circuito di Shanghai, infatti, la Ferrari si è presa la pole e la vittoria nella Sprint per poi arrancare nelle qualifiche e nella gara, dove è stata addirittura squalificata. Si può passare da tutto a niente in un solo weekend? A quanto pare si, ma perché?
Pare ormai evidente che la macchina arriva pronta nel venerdì dei weekend di gara, ma appena si iniziano ad effettuare delle modifiche, la SF-25 sembra perdere prestazione. E come se al simulatore la macchina vada bene e si trova pronta per scendere in pista nel suo massimo della prestazione, ma una volta scesa in pista vanno fatte delle modifiche che vanno ad intaccare la prestazione.
La stessa squalifica per usura del fondo sulla vettura di Hamilton è la prova che la finestra di funzionamento per rientrare nei limiti tecnici è molto stretta. In più, i meccanici, dopo aver “provato” la macchina direttamente sul manto stradale (e i vari fattori eterogenei che lo caratterizzano), si trovano costretti a modificare l’assetto. Questo, dunque, potrebbe implicare anche problemi che al simulatore difficilmente emergono.
Il prossimo banco di prova sarà Suzuka, una pista che solitamente è specchio del livello reale di ogni singolo team. Con la speranza che Ferrari abbia risolto i suoi problemi durante la settimana di pausa dalla pista.
Leggi anche: F1 | Hamilton e quel dato che dà fiducia alla Ferrari e Vasseur
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Perché la Ferrari SF-25 peggiora durante i weekend di gara? proviene da F1ingenerale.