F1 News – Si accendono le discussioni sui regolamenti 2026
F1 News 2026 – Il prossimo anno entreranno in vigore i nuovi regolamenti che cambieranno notevolmente le power unit. Ma negli ultimi mesi sono cresciuti i malumori di vari addetti ai lavori che hanno lamentato possibili crepe nelle nuove regole 2026. In vista del prossimo anno, il rapporto tra potenza emessa dal motore termico e quella emessa dalla parte elettrica sarà di 50/50, contro l’attuale rapporto 85/15 in vigore fin qui. Ma stando alle simulazioni emerse, sembra che in alcune […] The post F1 News – Si accendono le discussioni sui regolamenti 2026 appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 News 2026 – Il prossimo anno entreranno in vigore i nuovi regolamenti che cambieranno notevolmente le power unit. Ma negli ultimi mesi sono cresciuti i malumori di vari addetti ai lavori che hanno lamentato possibili crepe nelle nuove regole 2026.
In vista del prossimo anno, il rapporto tra potenza emessa dal motore termico e quella emessa dalla parte elettrica sarà di 50/50, contro l’attuale rapporto 85/15 in vigore fin qui. Ma stando alle simulazioni emerse, sembra che in alcune condizioni, ad esempio sul lungo rettilineo di Monza, la potenza della parte elettrica si esaurisca a metà rettilineo, causando un problema non da poco.
Tra i sostenitori di un cambiamento del rapporto di potenza c’è il team principal della Red Bull Christian Horner, che vorrebbe portarlo a un più ragionevole 64/36, così da aumentare l’importanza della componente termica.
A questo proposito, questa settimana è prevista una riunione della F1 Commission per valutare un possibile cambio di scenario. Ma non è facile mettere d’accordo tutte le parti coinvolte: Horner, dal canto suo, ha sottolineato un intervento tempestivo da parte della Federazione per preservare l’essenza delle gare, evitando così uno scenario in cui i piloti debbano gestire energia per gran parte del gran premio.
Dall’altro lato c’è però chi come Wolff non sembra accettare di buon grado i possibili cambiamenti, predicando invece calma e definendo questo nuovo scenario come “una barzelletta”. Sarà interessante vedere quindi quale posizione prevarrà sul tavolo, in un’ottica di interessi non soltanto da parte dei team, ma con l’obiettivo di preservare l’essenza della Formula 1.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più