F1 News Scandalo su TikTok: Video choc augura la morte a Lando Norris.
F1 News – Negli ultimi giorni, la comunità della Formula 1 è rimasta scioccata da un video apparso su TikTok, nel quale viene augurata la morte al pilota della McLaren, Lando Norris. Un contenuto agghiacciante, che ha subito richiamato alla memoria il tragico incidente di Jules Bianchi avvenuto nel 2014 durante il Gran Premio del Giappone. F1 News Il video della vergogna Il video in questione, pubblicato da un utente anonimo, mostra immagini di Norris accompagnate da un messaggio inquietante […] The post F1 News Scandalo su TikTok: Video choc augura la morte a Lando Norris. appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 News – Negli ultimi giorni, la comunità della Formula 1 è rimasta scioccata da un video apparso su TikTok, nel quale viene augurata la morte al pilota della McLaren, Lando Norris. Un contenuto agghiacciante, che ha subito richiamato alla memoria il tragico incidente di Jules Bianchi avvenuto nel 2014 durante il Gran Premio del Giappone.
F1 News Il video della vergogna
Il video in questione, pubblicato da un utente anonimo, mostra immagini di Norris accompagnate da un messaggio inquietante che rievoca la tragica scomparsa di Bianchi. Il pilota francese perse la vita a seguito di un grave incidente a Suzuka, un evento che sconvolse il mondo del motorsport e portò a importanti cambiamenti nelle misure di sicurezza della Formula 1. Il paragone tra Norris e Bianchi ha generato indignazione tra i tifosi e l’intera comunità del circus, che ha prontamente condannato il gesto.
Il pericoloso precedente di Jules Bianchi F1 News
L’incidente di Jules Bianchi a Suzuka rimane una delle pagine più drammatiche nella storia recente della F1. Durante una gara sotto la pioggia, la sua vettura impattò violentemente contro un mezzo di soccorso in pista, provocandogli gravi lesioni cerebrali. Dopo mesi di lotta, il pilota francese si spense nel luglio 2015. Il caso Bianchi ha portato all’introduzione dell’halo, la protezione dell’abitacolo che oggi ha salvato numerose vite in pista.
Il problema dell’odio sui social
L’episodio che ha coinvolto Norris è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi di odio sui social media nei confronti dei piloti di Formula 1. Da Lewis Hamilton a Max Verstappen, molti atleti sono stati bersaglio di insulti, minacce e messaggi di odio. La FIA e le squadre hanno più volte sottolineato la necessità di regolamentare questi fenomeni, ma i social network continuano a rappresentare un terreno fertile per l’odio anonimo. Al momento, la McLaren non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, ma è probabile che il team e Norris stesso possano prendere posizione contro questo tipo di contenuti tossici. Nel frattempo, TikTok potrebbe essere chiamata ad intervenire più duramente per evitare che episodi simili si ripetano.
Conclusione
Il caso del video su Lando Norris rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme sulla pericolosità dell’odio online. Già dall’anno scorso Norris era stato preso di mira da qualche fan della F1 come oggetto di burla, per le sue prestazioni, non all’altezza del mezzo che guidava, la MCL-38, che a metà stagione era risultata la vettura più performante in pista in quasi tutti gli appuntamenti stagionali. Sarà perchè dall’aspetto e dal carattera sembra un pilota ancora poco affamato, poco vincente; ma si sa non si nasce ne campioni ne vincenti, sarà perchè ha provato a togliere il titolo di campione del mondo a Max Verstappen, squalo indomabile del circus, che di fianco a lui sembrava un pesce piccolo. Sta di fatto che augurare, da fan della Formula 1, la morte ad un pilota non supportato è una cosa aberrante.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più