F1 News Mercedes porta il primo aggiornamento importante della W16 a Imola: cosa cambierà nella F1 2025
Mercedes è pronta a introdurre il primo importante aggiornamento della W16 al Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025, in programma sul circuito di Imola. La conferma è arrivata direttamente dal direttore tecnico James Allison, che ha parlato ai microfoni di Motorsport delle strategie di sviluppo della scuderia tedesca. Fonte: Motorsport.com Primo grande sviluppo della Mercedes W16 in arrivo a maggio Nonostante il team stia già lavorando in parallelo al progetto per il regolamento F1 2026, il focus rimane anche sull’attuale stagione, […] The post F1 News Mercedes porta il primo aggiornamento importante della W16 a Imola: cosa cambierà nella F1 2025 appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mercedes è pronta a introdurre il primo importante aggiornamento della W16 al Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025, in programma sul circuito di Imola. La conferma è arrivata direttamente dal direttore tecnico James Allison, che ha parlato ai microfoni di Motorsport delle strategie di sviluppo della scuderia tedesca. Fonte: Motorsport.com
Primo grande sviluppo della Mercedes W16 in arrivo a maggio
Nonostante il team stia già lavorando in parallelo al progetto per il regolamento F1 2026, il focus rimane anche sull’attuale stagione, con aggiornamenti mirati per migliorare le prestazioni della W16 nella prima parte del campionato.
“Stiamo pianificando un pacchetto significativo per Imola”, ha dichiarato Allison, specificando che piccoli aggiornamenti aerodinamici sono stati già testati anche nelle prime gare, come in Bahrain, ma che il primo step visibile arriverà proprio in Europa.
Mercedes seconda nei costruttori e avanti su Red Bull
Dopo quattro gare, Mercedes occupa la seconda posizione nel campionato costruttori 2025, con George Russell protagonista di tre podi su quattro e Andrea Kimi Antonelli in fase di crescita costante. Il team è riuscito finora a contenere la pressione della Red Bull, pur restando lontano dalla McLaren, attualmente al comando.
Focus sul 2026, ma senza trascurare il presente
Il regolamento tecnico della Formula 1 2026 rappresenta una svolta epocale, e Mercedes ha già cominciato a concentrare una parte significativa delle proprie risorse verso la progettazione della futura monoposto. Tuttavia, come spiegato da Allison, c’è ancora margine di miglioramento sulla vettura attuale.
“Ogni team con buonsenso ha già spostato gran parte dello sviluppo verso il 2026, ma abbiamo ancora 21 gare da disputare con questa vettura”, ha sottolineato il direttore tecnico.
“Senza cambiare la geometria della macchina, si può ancora guadagnare molto tempo sul giro grazie al lavoro sul setup.”
Obiettivo: chiudere il 2025 con il miglior risultato dal 2021
Con il primo grande aggiornamento in arrivo a Imola, Mercedes punta a consolidare la propria posizione in classifica e a rientrare nella lotta per le vittorie, pur mantenendo l’occhio sul futuro. L’introduzione delle nuove componenti sarà decisiva per valutare il potenziale della W16 nella seconda parte della stagione.
Conclusione
Il GP di Imola 2025 segnerà un punto di svolta per Mercedes, tra la voglia di competere ancora ai vertici nel breve termine e l’impegno nello sviluppo della monoposto del futuro. Gli occhi saranno puntati sulle novità che scenderanno in pista per capire se la W16 potrà realmente avvicinarsi alla dominante McLaren.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più