F1 News – Hamilton rivela le sue difficoltà iniziali in Ferrari
È stato un inizio di stagione più difficile per Lewis Hamilton, la prima in Ferrari dopo ben 12 anni trascorsi in Mercedes. Le aspettative attorno all’inglese erano e restano enormi, ma l’inizio altalenante della Ferrari ha ridimensionato tutti i discorsi fatti fin qui. L’unico lampo messo a segno dalla Rossa è stata la vittoria nella Sprint Race ottenuta proprio dal sette volte campione del mondo a Shanghai. Per il resto del weekend, soprattutto per quanto riguarda il gran premio di […] The post F1 News – Hamilton rivela le sue difficoltà iniziali in Ferrari appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

È stato un inizio di stagione più difficile per Lewis Hamilton, la prima in Ferrari dopo ben 12 anni trascorsi in Mercedes. Le aspettative attorno all’inglese erano e restano enormi, ma l’inizio altalenante della Ferrari ha ridimensionato tutti i discorsi fatti fin qui. L’unico lampo messo a segno dalla Rossa è stata la vittoria nella Sprint Race ottenuta proprio dal sette volte campione del mondo a Shanghai.
Per il resto del weekend, soprattutto per quanto riguarda il gran premio di domenica, è stata un’altra storia. L’inglese non ha mai mostrato un passo convincente, dovendo combattere con una SF-25 difficile da mettere a punto. Alla fine della gara, oltre a un sesto posto anonimo, è arrivata la peggiore delle beffe, ovvero la squalifica per eccessiva usura dello skid. Anche nel primo gran premio stagionale, di scena a Melbourne, la Ferrari si è trovata in evidente difficoltà, già a partire dall’ultimo giro del Q3, con un risultato in qualifica inferiore alle attese della vigilia; la gara è proseguita sulla stessa falsariga, conclusa con un anonimo decimo posto per Hamilton, e anche il suo compagno di squadra Charles Leclerc è giunto solo ottavo al traguardo.
Alla domanda sul perché la squadra abbia avuto un andamento così altalenante nei primi mesi del 2025, Hamilton ha risposto: “Probabilmente si tratta di una combinazione di diverse cose, ma credo che la maggior parte di esse riguardi la messa a punto. Vi ho detto che sto ancora imparando a conoscere questa macchina, quindi non ho ancora provato tutti gli elementi che hanno a disposizione. In definitiva, ho preso la decisione sbagliata per quanto riguarda l’assetto del sabato durante le qualifiche della Cina, con cui ho dovuto poi convivere in gara”.
“Se avessimo lasciato la macchina probabilmente da sola o se il passo che abbiamo fatto fosse stato un miglioramento, penso che avremmo potuto qualificarci tra i primi tre, con un risultato probabilmente molto diverso. Ma non è stato così, ed è stato davvero difficile guidare dal momento in cui siamo usciti in qualifica e poi è stato lo stesso equilibrio la domenica, quindi abbiamo solo dovuto perseverare”.
Hamilton si dice comunque soddisfatto del modo in cui si è adattato dalla Mercedes alla Ferrari, anche se fin qui sono mancati diversi passaggi fondamentali, non avendo potuto simulare una gara sull’asciutto prima del fine settimana cinese, né ha potuto provato la mescola più dura degli pneumatici C2 della Pirelli, che si è rivelata fondamentale per ottenere una gara con una sola sosta. “Credo che al di fuori di quel garage la maggior parte delle persone sottovaluti completamente quello che facciamo in realtà”, ha spiegato il sette volte campione del mondo.“Quando parliamo di assetto e di modifiche che apportiamo, tutti i diversi grafici che si osservano per l’aerodinamica, il bilanciamento in curva, il bilanciamento meccanico, il bilanciamento del rollio, tutte queste cose diverse con cui cerchiamo di giocare e di perfezionare il weekend”.
“Dopo aver analizzato le ultime due gare, la prima non mi sentivo molto bene in macchina all’inizio, ma il nostro ritmo non era male nei primi due giorni; domenica era la prima volta che guidavo la macchina sotto la pioggia e ho imparato molto durante la gara. Poi, nell’ultima gara, è stata la prima volta che ho fatto un long run. Tutti gli altri piloti hanno avuto modo di fare il test di Abu Dhabi e di provare il pneumatico 2025, ma non io. Poi siamo andati in gara in Bahrain durante i test e la macchina si è rotta. La gara sprint è stata la prima volta che ho fatto uno stint di 20 giri e poi in gara è stata la prima volta che ho provato la C2, quindi stavo ancora imparando. Riflettendoci quindi, sono abbastanza contento di come mi sono adattato in queste due sole gare. Ma ho sicuramente molto lavoro da fare per assicurarmi che sia migliore in futuro”.
The post F1 News – Hamilton rivela le sue difficoltà iniziali in Ferrari appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.