F1 McLaren: trazione da paura.

Le prime due sessioni di prove libere del weekend di Jeddah hanno parlato chiaro: le due McLaren, in livrea papaya, sono attualmente le monoposto da battere sul giro secco. FP1 e FP2 hanno restituito un verdetto quasi inequivocabile, mostrando una MCL39 solida, bilanciata e soprattutto in grado di fare la differenza nei punti più tecnici del tracciato cittadino dell’Arabia Saudita. Eppure, a prima vista, le prestazioni potrebbero sorprendere. La velocità di punta della McLaren non è tra le più alte […] The post F1 McLaren: trazione da paura. appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 20, 2025 - 12:33
 0
F1 McLaren: trazione da paura.


Le prime due sessioni di prove libere del weekend di Jeddah hanno parlato chiaro: le due McLaren, in livrea papaya, sono attualmente le monoposto da battere sul giro secco. FP1 e FP2 hanno restituito un verdetto quasi inequivocabile, mostrando una MCL39 solida, bilanciata e soprattutto in grado di fare la differenza nei punti più tecnici del tracciato cittadino dell’Arabia Saudita.

Eppure, a prima vista, le prestazioni potrebbero sorprendere. La velocità di punta della McLaren non è tra le più alte in assoluto, e su un circuito dove la media sul giro si attesta intorno ai 230 km/h, si potrebbe pensare che sia un handicap. Ma è proprio qui che la vettura progettata sotto la guida tecnica di Andrea Stella riesce a ribaltare le attese: grazie a una combinazione di carico aerodinamico e trazione meccanica eccellente, la MCL39 guadagna tempo nelle fasi di uscita curva, là dove la potenza va scaricata con precisione chirurgica.

Il punto chiave è proprio questo: le McLaren riescono ad andare sul gas prima, molto prima, rispetto ai loro rivali. Nella prima chicane dopo il rettilineo principale, così come nell’ultima curva che immette sul traguardo, si nota come entrambe le vetture riescano a mettere giù tutta la potenza senza scomporre il retrotreno. Questo dettaglio, apparentemente piccolo, è in realtà fondamentale: nel motorsport, chi riesce ad anticipare la fase di trazione in uscita dalle curve lente, senza compromettere la stabilità, si garantisce un vantaggio sostanzioso sul giro lanciato.

Questa qualità non è frutto del caso. La MCL39 rappresenta oggi uno degli equilibri migliori tra aerodinamica ed efficienza meccanica. È una monoposto che lavora bene in diverse condizioni d’assetto, reattiva nei cambi di direzione rapidi ma anche molto composta in frenata e in accelerazione. Una vera arma nelle mani di piloti che sanno sfruttarla.

In un campionato dove il livello è altissimo e i distacchi ridottissimi, essere forti sul giro secco può fare la differenza. E in questo momento, McLaren sembra aver trovato quella chiave tecnica e mentale che la mette davanti a tutti. Vedremo se nel corso del weekend sapranno confermarsi anche sul passo gara, ma intanto il venerdì ha lanciato un messaggio chiaro: la MCL39 fa davvero paura.


The post F1 McLaren: trazione da paura. appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.