F1 | La Ferrari SF-25 delude – Serra concentrato per risolvere la sospensione posteriore
Ferrari, arrivano i correttivi alla sospensione posteriore della SF-25 firmati da Loic Serra in un’area da noi ipotizzata. Dopo appena 6 appuntamenti del mondiale 2025, Ferrari si trova a fare i conti con una monoposto piuttosto complessa da settare nella giusta finestra operativa. Complice un ... Leggi tutto L'articolo F1 | La Ferrari SF-25 delude – Serra concentrato per risolvere la sospensione posteriore proviene da F1ingenerale.

Ferrari, arrivano i correttivi alla sospensione posteriore della SF-25 firmati da Loic Serra in un’area da noi ipotizzata.
Dopo appena 6 appuntamenti del mondiale 2025, Ferrari si trova a fare i conti con una monoposto piuttosto complessa da settare nella giusta finestra operativa. Complice un mandato di progetto estremo da parte di Vasseur, la 677 è arrivata nei test in Bahrain come una vettura ancora da conoscere, e dal potenziale da esprimere. Nonostante i proclami, i problemi, forse di gioventù, sono emersi e Serra si è messo al lavoro per correggere la sospensione posteriore della Ferrari SF-25.
Nonostante i proclami di molti, le prestazioni della SF-25 hanno deluso le aspettative di tifosi, piloti e squadra. Dalla prima giornata di prove in Australia in poi, le performance della monoposto del cavallino sono andate in decrescendo sulla lunga distanza. Unico acuto è stato il successo nella gara Sprint della Cina, dove le condizioni di carico hanno permesso di trovare una finestra di setup quasi ideale per la SF-25.
Proclami in ritardo
Le difficoltà della SF-25 hanno visto tante ipotesi al vaglio, dalle più assurde alle meno scontate. La prima, assurda, è passata per una flessione eccessiva della campana del cambio, dove alcuni credevano che creasse sbilanciamento sulla SF-25. Altri hanno parlato di un fondo che non funzionava o di una sospensione anteriore sbagliata nel progetto. Alla fine però il problema si è rivelato quello della sospensione posteriore, che noi di F1inGenerale avevamo identificato per primi già dall’Australia.
Un problema che, parlando con alcune fonti di F1inGenerale vicine a Maranello, era già emerso a Fiorano durante lo shakedown della SF-25. Tuttavia, tecnici, squadra e piloti non credevano avrebbe avuto ripercussioni simili a quelle viste nei primi 6 appuntamenti. Inoltre, sempre la nostra redazione era venuta a sapere già dal primo appuntamento del mondiale che Serra si era “ritirato” a Maranello per seguire da vicino l’evolversi della situazione. Una figura chiave, specialmente in ambito sospensioni, visto il suo precedente ruolo in Mercedes.
Come risolvere la sospensione posteriore?
Ripercorriamo insieme quello che è il problema: la configurazione della sospensione posteriore sembra non essere perfetta, quasi come sia stata completata senza indicazioni giuste. Questo perché la nuova pull-rod posteriore è figlia della specifica, evoluta, di quella vista sulla SF-24 e voluta fortemente da Enrico Cardile. Con l’uscita a metà anno dell’ex TD, la sospensione posteriore ha visto il suo creatore uscire, e con lui anche qualcuno che potesse metterla a “terra”.
Come visto già lo scorso anno, lo squat al posteriore ha permesso un guadagno prestazionale sia in trazione che oltre una certa velocità. Quest’ultimo ambito ha infatti migliorato l’efficienza della monoposto, modificando l’angolo di imbardata della vettura, riducendo in modo sensibile il drag. Una modifica che nel 2025 è stata, probabilmente, incrementata nel suo effetto, creando però un effetto opposto, negativo.
Il lavoro di Loic Serra assieme allo staff dello chassis è iniziato da tempo, con molte risorse e ore al simulatore dinamico per trovare una soluzione. Tra le varie ipotesi fatte, troviamo anche quella di una nuova geometria della sospensione, irrealizzabile nei tempi brevi, vista la necessità di riprogettare l’intera campana del cambio. Altra ipotesi, più fattibile e “veloce”, è quella di lavorare sui cinematismi interni, modificando barre di torsione, ammortizzatori ed elementi di fine corsa.
Leggi anche: Ferrari, l’eterna seconda: lo sfogo lucido (e amaro) di un tifoso che ne ha viste tante
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | La Ferrari SF-25 delude – Serra concentrato per risolvere la sospensione posteriore proviene da F1ingenerale.