F1 | Imola fuori dal calendario, i piloti non ci stanno e si schierano contro
Il circuito di Imola sembra ormai vicino a dire addio al circus della Formula 1: nel corso della conferenza stampa i piloti hanno preso una dura posizione La Formula 1 sta cambiando sempre di più e, soprattutto negli ultimi anni, queste innovazioni sembrano senza sosta. ... Leggi tutto L'articolo F1 | Imola fuori dal calendario, i piloti non ci stanno e si schierano contro proviene da F1ingenerale.

Il circuito di Imola sembra ormai vicino a dire addio al circus della Formula 1: nel corso della conferenza stampa i piloti hanno preso una dura posizione
La Formula 1 sta cambiando sempre di più e, soprattutto negli ultimi anni, queste innovazioni sembrano senza sosta. Si va sempre più a privilegiare lo spettacolo, mettendo realmente in secondo piano lo sport. In tutto questo, a pagarne maggiormente le spese sembrano essere i circuiti storici, proprio come l’Autodromo di Imola ad un passo dal dire addio al circus: i piloti, non si stanno e prendono una dura posizione.
Ormai è chiaro, se ne parla sempre di più. Nonostante le dichiarazioni di amarezza, rilasciate in primis da Stefano Domenicali, il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, è sempre più a rischio. Non è il solo. Infatti, anche la permanenza di un altro storico circuito come quello di Spa-Francorchamps, è messa in discussione.
Fuori la storia, dentro piste costruite in paesi dove la cultura motoristica è pari a zero, spesso cittadini in cui fare sorpassi risulta molto difficile, se non impossibile. Ma sono gli stessi piloti che non ci stanno e, nel corso della conferenza stampa che apre il settimo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1, ad Imola, hanno preso una posizione. Ad essere intervenuti sono stati Piastri, Colapinto, Stroll e Antonelli.
Il pilota canadese dell’Aston Martin ha aperto: “A me piace venire qui ad Imola. In calendario ci sono molte piste storiche sulle quali è sempre fantastico guidare; questa è una di quelle. Però dobbiamo considerare che in totale ci sono 25 gare e sono molte le nazioni che vogliono ospitare un GP. E’ difficile garantire un posto a tutti.
Ha seguito il “debuttante” Franco Colapinto, sottolineando quanto siano speciali per lui i due GP italiani. “Amo Imola, amo l’Italia. Ho dei grandi ricordi che mi legano a questo paese, come per esempio l’aver debuttato in F1 a Monza lo scorso anno e debuttare di nuovo qui ad Imola. Il circuito ha una storia incredibile, credo che tutti amano venire qui perché è incredibile guidarci”.
“E’ uno dei miei circuiti preferiti”, ha ammesso Piastri. “Fare due gare nello stesso paese, però, sapendo quante nazioni vorrebbero entrare, non è facile. Sarebbe pesante eliminare Monza, ma bisogna comunque stare attenti a conservare la storia e a non perdere questi tipi di piste. Non saranno le migliori per i sorpassi ma l’esperienza in macchina è unica”.
Per ultimo, è intervenuto il pilota di casa Antonelli. “Vorrei restasse. E’ una pista unica, tecnica, dove è difficile mettere insieme un giro pulito. Diciamo che è una pista vecchia scuola, con tanti dossi, avvallamenti che la rendono unica. La storia qui è speciale e vorrei rimanesse”.
Leggi anche: F1 | GP Imola 2025 – Programma Fanzone: ecco quando potrete incontrare i piloti
*Foto in copertina, credits: Scuderia Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Imola fuori dal calendario, i piloti non ci stanno e si schierano contro proviene da F1ingenerale.