F1 GP Giappone | Leclerc torna a parlare della squalifica: “Abbiamo giocato con il limite”
GP Giappone – Intervistato durante la conferenza stampa di questa mattina a Suzuka, Charles Leclerc è tornato a parlare della

GP Giappone – Intervistato durante la conferenza stampa di questa mattina a Suzuka, Charles Leclerc è tornato a parlare della brutta vicenda di Shanghai con la doppia squalifica per la Ferrari. Il monegasco ha riconosciuto l’errore fatto dal team ma è fiducioso del fatto che si può sempre imparare dagli errori commessi.
“Ovviamente ogni volta che commetti degli errori impari da essi, soprattutto quando costano così tanto. Tutti giocano con il limite e cercano di essere il più vicino possibile ad esso, ma avere entrambe le vetture squalificate è stato un grande dolore. È stata una prima parte di stagione molto difficile, le prime due gare sono state molto complicate, il ritmo non era quello che ci aspettavamo. Perdere più punti di quelli che abbiamo già fatto fa molto male alla squadra. Sono fiducioso che impareremo da questo, ovviamente quando accadono eventi di questo tipo, cerchiamo di capire e analizzare dove è andato storto e cambiare un po’ il processo. C’era una moltitudine di cose che si sommavano, il che significava che il margine che avevamo, non era abbastanza grande”.
Se da un lato correre vicino ai limiti è una pratica standard in Formula 1, superarli con entrambe le vetture, è indicativo dello stato attuale dei lavori, con una McLaren che ha una vettura dominante mentre la Ferrari si trova un po’ indietro in un gruppo di inseguitori dove fanno parte anche Red Bull e Mercedes.
“È difficile come sempre estrarre le massime prestazioni da un’auto. È solo che le prestazioni rispetto alla McLaren in particolare, non sono abbastanza buone. Quindi non si tratta di quanto sia difficile estrarre le massime prestazioni dall’auto, è solo che per ora non ci sono abbastanza prestazioni. Ma passo dopo passo sono sicuro che possiamo colmare quel divario a partire da questo fine settimana, si spera”.
La Ferrari, come gli altri team, sta ancora imparando a conoscere la sua vettura. In una certa misura, le prestazioni varieranno in base alle configurazioni della pista, alle condizioni meteorologiche e alle circostanze di gara, motivo per cui la Ferrari considera le sue prestazioni nella gara sprint in Cina come un’eccezione. Infatti, ha apportato modifiche all’assetto di entrambe le vetture dopo la vittoria di Hamilton in volata, con l’obiettivo principale di preservare le prestazioni degli pneumatici, nel Gran Premio sostanzialmente più lungo.
“Abbiamo visto un grande passo avanti sabato, soprattutto nella gara sprint con Lewis. Domenica penso che siamo tornati alla normalità. Questo weekend mi aspetto che saremo più in linea con la Cina rispetto a Melbourne”.