F1 GP Giappone | Ferrari punta al podio con Leclerc ma occhio alla pioggia

La Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio del Giappone con Charles Leclerc e Lewis Hamilton al via rispettivamente

Apr 5, 2025 - 12:28
 0
F1 GP Giappone | Ferrari punta al podio con Leclerc ma occhio alla pioggia

La Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio del Giappone con Charles Leclerc e Lewis Hamilton al via rispettivamente dalla seconda e dalla quarta fila. Le qualifiche di Suzuka si sono rivelate estremamente competitive, con il monegasco che ha ottenuto il massimo dalla sua SF-25, piazzandosi in quarta posizione dietro ai piloti McLaren e Max Verstappen. Il sette volte iridato, invece, non è riuscito a capitalizzare il suo potenziale e, complice un secondo settore non perfetto, partirà dall’ottava casella.

La gara di domani si preannuncia ricca di incognite, a cominciare dalle previsioni meteo che potrebbero stravolgere gli equilibri. Le temperature basse, insieme alla possibilità di pioggia, potrebbero mettere a dura prova le squadre, le quali non hanno avuto modo di fare veri e propri long run durante le sessioni di prove libere. Le condizioni variabili, con il vento che potrebbe giocare un ruolo decisivo sulle curve ad alta velocità, rendono la situazione ancora più incerta.

Qualifiche Ferrari: un passo avanti, ma con un gap da colmare

Entrambi i piloti Ferrari sono riusciti a entrare in Q3 senza particolari difficoltà, con Leclerc e Hamilton sempre molto vicini nei tempi e al vertice della classifica. Al primo tentativo in Q3, Charles ha registrato un ottimo 1:27.299, mentre Lewis ha fermato il cronometro su 1:27.668, mettendo a segno la terza e la sesta posizione provvisoria. Nel secondo tentativo, Charles non è riuscito a migliorare il suo tempo e si è visto scavalcare da Lando Norris, scivolando in quarta posizione. Il britannico ha limato il suo crono fino a 1:27.610, ma questo non è bastato per salire di posizione, finendo ottavo.

Qualifiche Ferrari in Giappone, le dichiarazioni dei protagonisti

Charles Leclerc ha commentato così il suo risultato in qualifica: “Ho messo tutto quello che avevo nel mio miglior giro in Q3 e credo che oggi non ci fosse davvero nulla di più da estrarre. La quarta posizione non è di per sé un risultato soddisfacente, e dobbiamo continuare a lavorare per colmare il gap con McLaren e Red Bull e riuscire a tornare a vincere delle gare. Nel complesso, però, il weekend è stato finora positivo: mi sento molto più a mio agio in macchina dopo i cambiamenti che abbiamo fatto al set-up ieri, che hanno anche migliorato la mia fiducia in abitacolo durante le qualifiche. Sono curioso di vedere come si comporterà la macchina durante la corsa di domani e, anche alla luce delle condizioni meteo, di verificare i risultati di questo approccio in configurazione gara”.

Charles Leclerc si prepara per scendere in pista con la Ferrari in Giappone – XPB

Lewis Hamilton ha invece dichiarato: “È stato un sabato impegnativo: abbiamo apportato alcune modifiche alla vettura prima delle qualifiche, ma purtroppo non hanno portato i miglioramenti in cui speravamo. La mia SF-25 sembrava più bilanciata nelle fasi iniziali, mentre in Q3 ho accusato molto sottosterzo, e questo mi ha portato a commettere un paio di piccoli errori che ci sono costati cari. Questo risultato non rispecchia il vero potenziale della vettura: c’è ancora della prestazione da trovare e il team sta lavorando sodo per questo. Analizzeremo i dati stasera e faremo il massimo per essere più performanti in gara”.

Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha espresso una valutazione generale: “È stata una qualifica discreta per Charles, anche se ho la sensazione che all’inizio fossimo più competitivi, mentre in Q3 non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Lewis, infatti, ha faticato un po’ nell’ultima fase dopo essere riuscito a tenere il passo del suo compagno in Q1 e Q2. McLaren è ancora uno step avanti, quindi dobbiamo continuare a spingere per sviluppare ulteriormente la nostra vettura. Per quanto riguarda la gara, è difficile prevedere come potrebbe andare, visto che le previsioni annunciano pioggia, almeno durante la notte. Se piovesse sarebbe la prima volta che giriamo sul bagnato qui nel weekend, e anche se fosse asciutto, c’è da attendersi un cambiamento nella direzione del vento che su questa pista significa ritrovarsi con una pista completamente diversa. Nel complesso, credo che in qualifica abbiamo fatto un passo avanti e dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione anche in gara per continuare a lottare per gli obiettivi che ci siamo prefissati.”

La gara di domani: tra incertezze e opportunità

Le previsioni per la gara di domani sono tutt’altro che chiare, ma la pioggia potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel determinare il risultato. In un contesto di forte incertezza, Ferrari spera di capitalizzare sul lavoro fatto finora, con Leclerc che punta a una rimonta fino al podio, mentre Hamilton cercherà di sfruttare ogni opportunità per risalire la classifica. Nonostante le difficoltà, la Rossa resta concentrata sull’obiettivo di ridurre il gap con le squadre leader e di conquistare un buon risultato.

La gara prenderà il via alle 14:00 locali (7:00 in Italia), e si prevede che le condizioni meteo possano cambiare rapidamente, con la possibilità di una pista bagnata o di una gara in condizioni miste. Un’altra sfida che i team dovranno affrontare sarà rappresentata dal vento, che potrebbe modificare drasticamente il comportamento delle vetture, soprattutto nelle curve veloci del circuito di Suzuka.