F1 | GP Giappone – Botto di Doohan: escluso il trauma cranico, ma veleggia l’ombra di Colapinto
Restano dubbie le dinamiche dell’incidente di Doohan in Giappone, errore del pilota? Intanto si torna a parlare di Colapinto. La seconda sessione di Prove Libere del GP del Giappone è stata costellata da bandiere rosse. La prima fra tutte causata da una brutta uscita di ... Leggi tutto L'articolo F1 | GP Giappone – Botto di Doohan: escluso il trauma cranico, ma veleggia l’ombra di Colapinto proviene da F1ingenerale.

Restano dubbie le dinamiche dell’incidente di Doohan in Giappone, errore del pilota? Intanto si torna a parlare di Colapinto.
La seconda sessione di Prove Libere del GP del Giappone è stata costellata da bandiere rosse. La prima fra tutte causata da una brutta uscita di pista di Jack Doohan che ha sbattuto contro le barriere quando viaggiava a più di 300 km orari. Ma cosa ha causato l’incidente?
Dopo una produttiva prima sessione di prove libere, le FP2 a Suzuka sono state praticamente inesistenti. La causa? La continua esposizione della bandiera rossa, ben quattro totali nell’arco di un’ora.
Curioso come due di esse siano state causate da principi d’incendio sull’erba. Per quanto riguarda le altre due, invece, si è trattato di errori del pilota. Protagonisti Alonso e Doohan. Alonso è andato lungo in curva finendo per insabbiarsi, mentre decisamente più grave la situazione dell’australiano.
Il pilota dell’Alpine perde improvvisamente la macchina in curva 1 e impatta lateralmente contro le barriere ad una velocità stimata di circa 330 km/h. Il pilota è uscito con le sue gambe dall’abitacolo distrutta, per poi ricevere il lasciapassare anche del centro medico.
Doohan sembra, quindi, star bene, ma ci si è subito interrogati sulle cause dell’incidente. A prima vista pare che non ci sia nessun movimento anomalo della monoposto, ma con uno sguardo più attento si possono notare alcuni dettagli.
Intanto la macchina fa delle scintille proprio quando il pilota perde il controllo, segno che la vettura potesse essere molto bassa. In secondo luogo, si può ipotizzare che il classe 2003 viaggiasse ancora con DRS aperto. Questo si intravede dai replay in cui la spia del drag reduction system resta accesso ad oltranza. Inoltre, pare che il pilota non abbia avuto la prontezza di togliere le mani dal volante.
Il video con la dinamica dell’incidente di Doohan
Doohan sbaglia, occhio a Colapinto
La cosa più importante, date le dinamiche dell’incidente, è che il pilota stia bene. Il team avrebbe, infatti, confermato a Ted Kravitz di Sky Sports UK che il pilota non ha riportato alcun danno cerebrale.
Magari, però, Briatore inizierà ad interrogarsi su una possibile sostituzione per il Giappone e oltre. Doohan sta già costando caro all’Alpine e, se non dovesse essere nelle giuste condizioni fisiche, potrebbe essere necessario lasciare il volante a qualcun altro.
La scelta più saggia sarebbe quella di Colapinto che, però, non si trova in Giappone, anche se forse ci sarebbe ancora il tempo in extremis per richiamarlo. In questo caso, chissà che il team non decida di tenerlo per il resto della stagione.
Leggi anche: F1 | GP Giappone – Sintesi FP1 e FP2: McLaren brilla nel caos
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1
L'articolo F1 | GP Giappone – Botto di Doohan: escluso il trauma cranico, ma veleggia l’ombra di Colapinto proviene da F1ingenerale.