Ex Ilva, il Consiglio di Stato conferma lo stop alla gara da 1 miliardo per l’impianto di preridotto

Il futuro del Gruppo Acciaierie d’Italia (ex Ilva) torna al centro del confronto tra Governo e parti sociali. L’esecutivo ha convocato per mercoledì 21 maggio alle 11.30 un incontro a Palazzo Chigi, nella Sala Verde, con i sindacati metalmeccanici per fare il punto sulla difficile situazione industriale del sito di Taranto, a seguito dell’incendio che […] L'articolo Ex Ilva, il Consiglio di Stato conferma lo stop alla gara da 1 miliardo per l’impianto di preridotto proviene da Economy Magazine.

Mag 18, 2025 - 01:42
 0
Ex Ilva, il Consiglio di Stato conferma lo stop alla gara da 1 miliardo per l’impianto di preridotto

Il futuro del Gruppo Acciaierie d’Italia (ex Ilva) torna al centro del confronto tra Governo e parti sociali. L’esecutivo ha convocato per mercoledì 21 maggio alle 11.30 un incontro a Palazzo Chigi, nella Sala Verde, con i sindacati metalmeccanici per fare il punto sulla difficile situazione industriale del sito di Taranto, a seguito dell’incendio che il 7 maggio ha compromesso l’altoforno 1.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che l’incontro servirà a valutare gli effetti dell’attuale crisi produttiva sull’occupazione, la filiera industriale e l’indotto. “C’è il tavolo a Palazzo Chigi con tutti i ministri competenti per trarre le conseguenze da quello che purtroppo è accaduto”, ha spiegato Urso da Milano, assicurando la piena disponibilità del Governo a sostenere il settore.

Lo stop all’altoforno ha drasticamente ridotto la capacità produttiva dello stabilimento. “Metà produzione significa metà occupati rispetto a quanto programmato”, ha detto Urso, sottolineando che la produzione sarà dimezzata rispetto ai piani industriali concordati con i sindacati, anche in relazione agli accordi sulla cassa integrazione.

A complicare ulteriormente il quadro industriale, è arrivata anche la conferma del Consiglio di Stato sull’annullamento della gara da 1 miliardo di euro per la realizzazione dell’impianto di preridotto. La decisione del Tar di Lecce, ora confermata, ha invalidato l’assegnazione a Paul Wurth Italia da parte di Dri d’Italia (Invitalia), accogliendo il ricorso di Danieli & C. Officine Meccaniche, esclusa dalla gara. Secondo la sentenza, Paul Wurth avrebbe presentato un’offerta non conforme, priva della componente “Construction” prevista nel bando.

Il blocco dell’impianto di preridotto, strategico per la decarbonizzazione e il rilancio dell’ex Ilva, rappresenta un ulteriore freno agli investimenti e alla transizione energetica dell’area.

Il tavolo del 21 maggio si preannuncia dunque decisivo per delineare un nuovo piano di intervento che eviti ricadute occupazionali drammatiche e rilanci la più grande acciaieria d’Italia, oggi ancora al centro di una crisi industriale e giudiziaria irrisolta.

L'articolo Ex Ilva, il Consiglio di Stato conferma lo stop alla gara da 1 miliardo per l’impianto di preridotto proviene da Economy Magazine.