Eurovision 2025, KAJ accusati di plagio! Che succede?
Il gruppo finlandese KAJ, che rappresenta la Svezia all’Eurovision 2025, è finito al centro di una polemica per un presunto plagio L'articolo Eurovision 2025, KAJ accusati di plagio! Che succede? proviene da imusicfun.

Il gruppo finlandese KAJ, che rappresenta la Svezia all’Eurovision Song Contest 2025, è finito al centro di una polemica per un presunto plagio. Alcuni ascoltatori hanno notato sorprendenti somiglianze tra la loro canzone Bara bada bastun e un brano indiano pubblicato nel 2024, intitolato Enough is Enough, interpretato da Devinder Sunny.
Nel nuovo episodio del Viisupodi, il podcast dell’Iltalehti dedicato all’Eurovision, i conduttori Ismo Puljujärvi e Mari Pudas hanno approfondito il caso. In particolare, l’attenzione si concentra sul riff di fisarmonica presente nel brano di KAJ, che – secondo diversi segnalatori – ricorderebbe in modo quasi identico quello della canzone indiana.
Durante l’ascolto comparato dei due brani, Puljujärvi ha commentato: “Questo suona davvero molto come Bara bada bastun. Non era proprio da lì?”, al che Pudas ha risposto: “No, quel frammento è dell’altro brano, quello indiano, uscito lo scorso anno.”
Pudas ha poi chiarito di aver fatto una prima verifica: la melodia in questione non risulta provenire da un archivio musicale né da un motivo popolare noto. Tuttavia, ha anche ammesso che manca una conferma definitiva e approfondita sull’origine del riff.
“È davvero molto simile. Che sia plagio oppure no, ognuno può farsi la propria opinione”, ha concluso Pudas.
L’episodio completo del Viisupodi è disponibile online, con un confronto audio tra le due canzoni. La parte contestata della melodia indiana è particolarmente udibile a partire dal minuto 1:05.
Il caso solleva interrogativi delicati proprio nel pieno del fervore eurovisivo: semplice coincidenza o possibile caso di plagio? Il pubblico e, forse, gli esperti di copyright saranno chiamati a dire la loro.
L'articolo Eurovision 2025, KAJ accusati di plagio! Che succede? proviene da imusicfun.