Donald Trump blocca i dazi: ma solo per 3 mesi e non alla Cina

lentepubblica.it Il presidente Donald Trump blocca temporaneamente i nuovi dazi doganali al 10% sulle importazioni dalla maggior parte dei partner commerciali degli Stati Uniti. La sospensione durerà 90 giorni e ha l’obiettivo dichiarato di facilitare nuovi negoziati commerciali. La decisione è arrivata poche ore dopo l’entrata in vigore delle cosiddette tariffe reciproche, che colpivano le merci […] The post Donald Trump blocca i dazi: ma solo per 3 mesi e non alla Cina appeared first on lentepubblica.it.

Apr 10, 2025 - 11:13
 0
Donald Trump blocca i dazi: ma solo per 3 mesi e non alla Cina

lentepubblica.it

Il presidente Donald Trump blocca temporaneamente i nuovi dazi doganali al 10% sulle importazioni dalla maggior parte dei partner commerciali degli Stati Uniti.


La sospensione durerà 90 giorni e ha l’obiettivo dichiarato di facilitare nuovi negoziati commerciali.

La decisione è arrivata poche ore dopo l’entrata in vigore delle cosiddette tariffe reciproche, che colpivano le merci provenienti da quasi 90 Paesi.

Ma mentre molti tirano un sospiro di sollievo, la Cina viene colpita più duramente che mai.

Esclusa la Cina: dazi raddoppiati al 125%

Trump non ha fatto sconti a Pechino: le tariffe sulle merci cinesi sono state alzate immediatamente al 125%. Il motivo? Una “mancanza di rispetto verso i mercati mondiali“, secondo quanto scritto dallo stesso Trump sui social.

La risposta di Pechino non si è fatta attendere: la Cina, terzo partner commerciale degli Stati Uniti, ha aumentato al 84% i dazi sulle importazioni americane. Siamo di fronte a un’escalation? Per ora Trump si dice fiducioso: “La Cina vuole un accordo, ma non sa bene come ottenerlo“.

I mercati reagiscono con entusiasmo

L’annuncio della sospensione ha avuto un effetto immediato sulle Borse:

  • S&P 500 +9,5%, miglior giornata dal 2008

  • Nasdaq +12,2%, seconda miglior performance della sua storia

  • Dow Jones +7,87%, guadagno di quasi 3.000 punti

È stato un rimbalzo spettacolare, che ha interrotto una striscia di quattro giorni consecutivi di ribassi causati proprio dai timori legati ai dazi.

Dietro le quinte: strategia o retromarcia?

Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha dichiarato che il blocco dei dazi era “sempre stato parte del piano” del presidente. Tuttavia, solo pochi giorni prima, funzionari della Casa Bianca negavano categoricamente qualsiasi sospensione.

Durante una conferenza stampa, Trump ha spiegato la scelta con la sua consueta schiettezza:
“Pensavo che la gente stesse esagerando. Erano un po’ nervosi, forse troppo agitati.”

Esenzioni e accordi: cosa succede con Messico e Canada?

Secondo fonti ufficiali, Messico e Canada non rientrano nel blocco del 10%. Le loro esportazioni continueranno a essere tassate al 25%, a meno che non siano conformi al nuovo accordo USMCA. Tuttavia, restano in vigore alcune tariffe settoriali specifiche imposte da Trump.

La mossa DJT: tra finanza e politica

Poco prima dell’annuncio, Trump aveva pubblicato sui social un messaggio criptico:
“THIS IS A GREAT TIME TO BUY!!! DJT”

La sigla, oltre a essere le sue iniziali, è anche il simbolo in Borsa di Trump Media & Technology Group, proprietaria di Truth Social. Le azioni, crollate del 13% nell’ultimo mese, hanno registrato un rimbalzo spettacolare: +20% in un solo giorno.

Bilancio: tregua tattica o mossa elettorale?

La sospensione dei dazi si presenta come un gesto distensivo, ma la scelta di colpire duramente la Cina conferma che la guerra commerciale è tutt’altro che finita. La mossa ha effetti reali sui mercati, ma anche un forte impatto mediatico in vista delle prossime sfide elettorali. Trump sa (purtroppo) come attirare l’attenzione – e con l’hashtag giusto, anche come dominare la conversazione online.

Tutte le percentuali attuali con i dazi

Qui un documento di riepilogo.

The post Donald Trump blocca i dazi: ma solo per 3 mesi e non alla Cina appeared first on lentepubblica.it.