Dividendi a pioggia dagli ETF Xtrackers: ISIN, importi e date di stacco

Arriva la remunerazione per i possessori degli ETF Xtrackers II: ecco i più importanti L'articolo Dividendi a pioggia dagli ETF Xtrackers: ISIN, importi e date di stacco proviene da RisparmiOggi.

Mag 6, 2025 - 19:40
 0
Dividendi a pioggia dagli ETF Xtrackers: ISIN, importi e date di stacco

Non solo le azioni ma anche gli ETF hanno i loro dividendi. Xtrackers II, società di investimento con sede in Lussemburgo, proprio oggi ha reso noto la distribuzione di dividendi per diverse classi di azioni appartenenti alla propria gamma di Exchange Traded Funds. Tutte le cedole sono previste in pagamento per il prossimo 5 giugno 2025.

Più nel dettaglio è stato approvato il pagamento di dividendi per azione relativi a specifici comparti tra cui ETF obbligazionari, ETF sui mercati emergenti e ancora ETF che seguono titoli di Stato statunitensi e globali ma anche obbligazioni indicizzate all’inflazione e infine ETF ESG.

Una gamma vastissima di ETF sarà quindi alle prese con lo stacco della cedola.

Gli ETF interessati e gli importi dei dividendi

Tra i principali ETF oggetto della distribuzione del dividendo segnaliamo i quattro che più frequentemente si trovano nei portafogli dei trader italiani:

  • Xtrackers II EUR High Yield Corporate Bond UCITS ETF
    ISIN: LU1109942653
    Dividendo lordo per azione: 0,1917 euro
  • USD Emerging Markets Bond UCITS ETF
    ISIN: LU0677077884
    Dividendo lordo per azione: 0,1629 dollari statunitensi
  • US Treasuries UCITS ETF
    ISIN: LU0429459356
    Dividendo lordo per azione: 1,5759 dollari statunitensi
  • ESG Global Aggregate Bond UCITS ETF
    ISIN: LU0942970103
    Dividendo lordo per azione: 0,2734 dollari statunitensi
  • ESG Global Government Bond UCITS ETF (classe in euro)
    ISIN: LU2385068163
    Dividendo lordo per azione: 0,0336 euro

Come avrete notato dall’elenco, gli importi sono espressi nella valuta di riferimento dell’ETF stesso: euro (EUR), dollari statunitensi (USD) o sterline britanniche (GBP). I dividendi gli ETF non in Euro sono soggetti alle spese di cambio.