Digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: i dettagli dell'iniziativa
lentepubblica.it Parte il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: le associazioni A Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum droghe, L’Altro Diritto, La società della Ragione, Ristretti Orizzonti lanciano un appello per una grande azione collettiva. L’iniziativa è partita il 29 aprile e proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma […] The post Digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: i dettagli dell'iniziativa appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
Parte il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: le associazioni A Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum droghe, L’Altro Diritto, La società della Ragione, Ristretti Orizzonti lanciano un appello per una grande azione collettiva.
L’iniziativa è partita il 29 aprile e proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma contro il decreto.
In particolare le associazioni denunciano l’approvazione di un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso e mette a rischio i diritti fondamentali delle persone.
I motivi della protesta
Secondo quanto riportato in comunicato congiunto:
Il Decreto Legge Sicurezza, privo dei requisiti di necessità e urgenza, è stato emanato con un atto di prepotenza istituzionale.
Tra i suoi contenuti più gravi:
- la criminalizzazione della povertà, delle manifestazioni pacifiche e del dissenso, anche in carcere e nei CPR;
- la reclusione di donne incinte o con figli piccoli negli ICAM, che sono veri e propri istituti penitenziari, con la minaccia di separare i bambini dalle madri come sanzione disciplinare;
- il divieto della coltivazione e commercializzazione della canapa tessile;
- l’ampliamento dei poteri delle forze di polizia e di sicurezza
- la costruzione di nuovi reati con pene pesanti anche per fatti di sola rilevanza sociale;
Attraverso il digiuno vogliamo solidarizzare con tutte e tutti coloro che stanno già subendo le conseguenze violente del DL sicurezza, e allargare al massimo il fronte della protesta nei confronti di un decreto che mette in discussione i diritti di tutte e tutti.
Il Digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza
Ma come funziona l’iniziativa? Secondo quanto riportato dalla nota che introduce il modulo di adesione:
“Digiunare è un modo per richiamare l’attenzione degli altri mettendo in gioco il proprio corpo. E’ una forma di protesta, ma anche una forma di condivisione, per questo il nome e cognome di chi partecipa a questa staffetta sarà pubblicato sul web e sui canali social di diverse organizzazioni.
Tra i digiuni di protesta definiti a volte anche come sciopero del cibo se ne identificano di due tipi: il digiuno ghandiano e il digiuno pannelliano. Il digiuno ghandiano consiste nel praticare il digiuno alimentandosi di sola acqua. Il digiuno pannelliano, prevede 3 cappuccini al giorno, e per gli allergici 3 spremute. Durante il giorno acqua, qualche tisana un po’ zuccherata e ricca di sali minerali.
La pratica del digiuno per un giorno solo è quella più difficile da sostenere perché il nostro corpo, abituato ai ritmi biologici della alimentazione, durante il giorno ci fa sentire continuamente lo stimolo della fame. Vi proponiamo di digiunare almeno 1 giorno. Se decidete di digiunare per più giorni, sappiate che già dal secondo giorno lo stimolo dell’appetito tende a sedare, ma bisogna prestare attenzione alle abitudini. Dal terzo giorno in poi la strada è in discesa, il terzo giorno tendenzialmente è proprio un giorno di benessere.
In ogni caso possiamo dire con tranquillità che un giorno di digiuno in un soggetto adulto non ha alcuna conseguenza a meno che una persona non sia sottoposta ad una terapia farmacologica importante. Per procedere su più giorni, se le vostre condizioni di salute non sono ottimali, consultate il medico prima di procedere nella pratica.
Con la massima liberta individuale, vi chiediamo di condividere con amici e parenti la vostra scelta di partecipare al digiuno e le motivazioni che vi hanno spinto a farlo.”
Come aderire?
Per partecipare al digiuno a staffetta è possibile compilare questo modulo online.
Per adesioni e informazioni: campagne.sociali.2025@gmail.com
The post Digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza: i dettagli dell'iniziativa appeared first on lentepubblica.it.