DeepSeek è una seria minaccia alla sicurezza USA: il ruolo di NVIDIA
Lotta all'AI cinese.
L'amministrazione Trump vuole rallentare la corsa della Cina nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Gli occhi sono puntati su DeepSeek, startup che con la sua soluzione low cost ha sfidato i big dell'AI mettendo in subbuglio il mercato intero, anche quello azionario. Il Select Committee on the CCP addetto alla sorveglianza delle attività del partito comunista cinese ha pubblicato un rapporto bipartisan in cui si denuncia la piattaforma fondata "dall'eroe" Lian Wefeng definendola "seria minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti".
Nel documento si legge che DeepSeek trasferisce i dati degli utenti americani al partito comunista ed è stato addestrato facendo uso di materiale ottenuto in modo illegale da modelli AI statunitensi. Viene chiamata in causa anche NVIDIA, a cui è stata inviata una lettera con cui si chiedono "risposte sulle vendite in Cina e nel sud-est asiatico per verificare se e in che modo i suoi chip siano finiti per alimentare i modelli di intelligenza artificiale di DeepSeek, nonostante le restrizioni all'esportazione imposte dagli Stati Uniti".