Data Breach Hertz: come proteggere i tuoi dati personali
A seguito di un potente data breach ai danni di Hertz anche i tuoi dati personali potrebbero essere in pericolo: scopri come proteggerli. The post Data Breach Hertz: come proteggere i tuoi dati personali appeared first on telefonino.net.

Una delle più grandi aziende di autonoleggio al mondo è stata vittima di un attacco hacker. Protagonista di questo data breach è proprio Hertz. L’episodio sta mettendo in pericolo i dati di migliaia di persone e potrebbero esserci anche i tuoi. Una situazione alquanto pericolosa e scocciante per tutti coloro che hanno utilizzato i servizi di questa azienda.
Hertz ha confermato il fatto in un comunicato ufficiale: “Il 10 febbraio 2025, abbiamo confermato che alcuni dati di Hertz sono stati acquisiti da una terza parte non autorizzata che, a quanto ci risulta, ha sfruttato vulnerabilità zero-day presenti nella piattaforma di Cleo nei mesi di ottobre e dicembre 2024. Hertz ha avviato immediatamente l’analisi dei dati per determinare la portata dell’evento e identificare le persone i cui dati personali potrebbero essere stati coinvolti“.
Ciò che è emerso, a seguito delle prime indagini, riguarda anche gli utenti italiani: “Le informazioni personali coinvolte in questo evento potrebbero includere, per quanto riguarda gli interessati dell’UE, i seguenti dati: nome, informazioni di contatto, data di nascita, dati relativi alla patente di guida e dati relativi alla carta di pagamento. È possibile che i dati del passaporto di un numero molto ristretto di queste persone siano stati coinvolti nell’evento“.
Come proteggere i propri dati dopo il data breach a Hertz
Probabilmente ti starai chiedendo come puoi proteggere i tuoi dati personali a seguito del data breach che ha per vittima Herz. Un assunto molto interessante che potrebbe interessarti anche se non hai mai usato questa azienda per noleggiare un veicolo. Infatti, fughe di dati avvengono spesso e sono molte le aziende coinvolte. Recentemente anche ePrice è finito sotto l’attacco dei cybercriminali.
Prima di tutto, gli esperti consigliano di controllare regolarmente che su carta di credito o account di pagamento digitale non ci siano movimenti sospetti. Questo perché l’attacco a Hertz ha coinvolto anche i dettagli di pagamento e le carte di credito. Inoltre, è importante anche fare attenzione a email e messaggi che potrebbero nascondere pericolose truffe.
Per quanto riguarda l’account di accesso ai servizi di Hertz è bene modificarne la password a seguito del data breach così da non perdere l’accesso ai servizi e trovarsi con situazioni spiacevoli da affrontare.
The post Data Breach Hertz: come proteggere i tuoi dati personali appeared first on telefonino.net.