Da alunno in crisi al successo in Medicina: la storia dello studente diventa virale su TikTok

Un giovane studente di Medicina ha raccontato la sua storia su TikTok, diventando rapidamente virale. La sua esperienza parte da un periodo di difficoltà scolastica e arriva fino al successo accademico, dimostrando che, con impegno e perseveranza, è possibile realizzare i propri sogni, anche quando tutto sembra impossibile.  Ecco la sua storia, dalla crisi alle grandi soddisfazioni. Indice Un inizio difficile La pandemia e il tempo perso La presa di coscienza Il cambio di marcia La volontà di realizzare un sogno L'estate di impegno totale Il successo inatteso Un messaggio di speranza Un inizio difficile Febbraio 2020: il ragazzo è alle prese con le difficoltà scolastiche, e un futuro che sembra sempre più incerto. “Frequento il quinto anno delle superiori, ho 4 materie sotto, una professoressa al colloquio dice a mio padre che non avrei mai combinato nulla”. Parole dure che segnano un momento cruciale della vita di un giovane studente. La sensazione di inadeguatezza e il giudizio degli altri sembrano pesare come un macigno sul suo percorso scolastico. La pandemia e il tempo perso Nel giro di poco, la pandemia stravolge tutto. La scuola - come tanti giovani in quel periodo - diventa una presenza lontana, la routine cambia drasticamente e il ragazzo si trova a dover fare i conti con se stesso. “Invece di studiare - racconta - gioco tutto il giorno con la Play, il mio rendimento scolastico non migliora”. La presa di coscienza Il ragazzo si rende conto che la sua strada non può continuare in quel modo: “Ad un certo punto ho capito che andando avanti così non sarei mai entrato a medicina e non avrei realizzato il mio sogno”, racconta su TikTok. Il giovane decide così di dedicarsi seriamente al suo futuro. La medicina diventa il suo obiettivo. Il cambio di marcia Da quel momento in poi, la sua vita cambia completamente:“Così passo a Maggio da giocare 6 ore al giorno alla play a studiare 8 ore al giorno per il test di medicina”. La motivazione cresce e la determinazione è chiara: il ragazzo si prepara a lottare per il suo sogno, giorno dopo giorno, con un impegno costante. La volontà di realizzare un sogno All'orale della maturità, il ragazzo non ha paura di dichiarare le sue ambizioni. “I professori mi chiedono cosa avrei voluto fare, rispondo dicendo che volevo fare medicina e avrei tentato di entrare a Treviso, anche se essendoci solo 60 posti ed essendo una sede molto ambita sarebbe stato molto difficile. Risero". L'estate di impegno totale Durante l'estate, il ragazzo dà tutto se stesso: "mi impegnai tantissimo, studiai ogni giorno," racconta, "ero consapevole che sarebbe stato molto difficile, ma ci volevo provare, dovevo dimostrare a me stesso che ero in grado di farcela”. Il successo inatteso “A settembre feci il test ed entrai a medicina al primo tentativo, aggiudicandomi il primo posto dei 60 disponibili a Treviso (la mia prima scelta) e arrivando tra i primi in Italia nella graduatoria nazionale. È una cosa di cui vado orgoglioso”. Dopo mesi di sacrifici, sono stati ripagati tutti gli sforzi. Un messaggio di speranza Il ragazzo non dimentica mai il punto di partenza, e oggi vuole lanciare un messaggio di speranza a chi si sente perso o inadeguato: “Se ce l'ho fatta io che non ho nulla in più di te, con l'impegno ce la puoi fare anche tu”. “Lo scopo è di raccontare il mio percorso e di motivare altre persone che si sono sentite inadeguate. Dimostratevi che con l'impegno potete realizzare il vostro sogno, non lo dovete agli altri, lo dovete a voi stessi”. Uno stimolo chiaro e diretto, di ispirazione per altri studenti in difficoltà.  

Apr 4, 2025 - 14:17
 0
Da alunno in crisi al successo in Medicina: la storia dello studente diventa virale su TikTok

Un giovane studente di Medicina ha raccontato la sua storia su TikTok, diventando rapidamente virale. La sua esperienza parte da un periodo di difficoltà scolastica e arriva fino al successo accademico, dimostrando che, con impegno e perseveranza, è possibile realizzare i propri sogni, anche quando tutto sembra impossibile. 

Ecco la sua storia, dalla crisi alle grandi soddisfazioni.

Da studente in crisi a medicina

Indice

  1. Un inizio difficile
  2. La pandemia e il tempo perso
  3. La presa di coscienza
  4. Il cambio di marcia
  5. La volontà di realizzare un sogno
  6. L'estate di impegno totale
  7. Il successo inatteso
  8. Un messaggio di speranza

Un inizio difficile

Febbraio 2020: il ragazzo è alle prese con le difficoltà scolastiche, e un futuro che sembra sempre più incerto. “Frequento il quinto anno delle superiori, ho 4 materie sotto, una professoressa al colloquio dice a mio padre che non avrei mai combinato nulla”. Parole dure che segnano un momento cruciale della vita di un giovane studente. La sensazione di inadeguatezza e il giudizio degli altri sembrano pesare come un macigno sul suo percorso scolastico.

La pandemia e il tempo perso

Nel giro di poco, la pandemia stravolge tutto. La scuola - come tanti giovani in quel periodo - diventa una presenza lontana, la routine cambia drasticamente e il ragazzo si trova a dover fare i conti con se stesso. “Invece di studiare - racconta - gioco tutto il giorno con la Play, il mio rendimento scolastico non migliora”.

La presa di coscienza

Il ragazzo si rende conto che la sua strada non può continuare in quel modo: “Ad un certo punto ho capito che andando avanti così non sarei mai entrato a medicina e non avrei realizzato il mio sogno”, racconta su TikTok. Il giovane decide così di dedicarsi seriamente al suo futuro. La medicina diventa il suo obiettivo.

Il cambio di marcia

Da quel momento in poi, la sua vita cambia completamente:“Così passo a Maggio da giocare 6 ore al giorno alla play a studiare 8 ore al giorno per il test di medicina”. La motivazione cresce e la determinazione è chiara: il ragazzo si prepara a lottare per il suo sogno, giorno dopo giorno, con un impegno costante.

La volontà di realizzare un sogno

All'orale della maturità, il ragazzo non ha paura di dichiarare le sue ambizioni. “I professori mi chiedono cosa avrei voluto fare, rispondo dicendo che volevo fare medicina e avrei tentato di entrare a Treviso, anche se essendoci solo 60 posti ed essendo una sede molto ambita sarebbe stato molto difficile. Risero".

L'estate di impegno totale

Durante l'estate, il ragazzo dà tutto se stesso: "mi impegnai tantissimo, studiai ogni giorno," racconta, "ero consapevole che sarebbe stato molto difficile, ma ci volevo provare, dovevo dimostrare a me stesso che ero in grado di farcela”.

Il successo inatteso

“A settembre feci il test ed entrai a medicina al primo tentativo, aggiudicandomi il primo posto dei 60 disponibili a Treviso (la mia prima scelta) e arrivando tra i primi in Italia nella graduatoria nazionale. È una cosa di cui vado orgoglioso”. Dopo mesi di sacrifici, sono stati ripagati tutti gli sforzi.

Un messaggio di speranza

Il ragazzo non dimentica mai il punto di partenza, e oggi vuole lanciare un messaggio di speranza a chi si sente perso o inadeguato: “Se ce l'ho fatta io che non ho nulla in più di te, con l'impegno ce la puoi fare anche tu”.

“Lo scopo è di raccontare il mio percorso e di motivare altre persone che si sono sentite inadeguate. Dimostratevi che con l'impegno potete realizzare il vostro sogno, non lo dovete agli altri, lo dovete a voi stessi”. Uno stimolo chiaro e diretto, di ispirazione per altri studenti in difficoltà.