Criminalità, Cdm scioglie il Comune di Caserta per “infiltrazioni camorristiche”

La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. A portare alla decisione è stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, lo ha definito "un atto di natura politica nonché un atto amministrativo abnorme". "Faremo immediatamente una richiesta di accesso agli atti", ha aggiunto il primo cittadino

Apr 18, 2025 - 23:08
 0
Criminalità, Cdm scioglie il Comune di Caserta per “infiltrazioni camorristiche”

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. A portare alla decisione è stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, lo ha definito "un atto di natura politica nonché un atto amministrativo abnorme". "Faremo immediatamente una richiesta di accesso agli atti e, successivamente, impugneremo la decisione dinnanzi al Tar del Lazio, ricordando che si tratta di una procedura di carattere amministrativo. È un atto contro la città e i cittadini casertani tutti, istituzionalmente non rispettoso, che avviene con una tempistica particolare, che una città capoluogo non merita”, ha ribadito il primo cittadino.