Corea del Sud: i giudici cacciano il presidente Yoon, che ora rischia la pena di morte

Ok all'impeachment della Corte Costituzionale. Ora è caccia al successore L'articolo Corea del Sud: i giudici cacciano il presidente Yoon, che ora rischia la pena di morte proviene da Open.

Apr 4, 2025 - 05:43
 0
Corea del Sud: i giudici cacciano il presidente Yoon, che ora rischia la pena di morte

presidente corea del sud yoon impeachment legge marziale

La Corte Costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol. E la ha rimosso definitivamente dalla carica. Alla base della decisione dei giudici la dichiarazione di legge marziale nella notte tra il 3 e il 4 dicembre. Durante la lettura della sentenza (durata 23 minuti) la Corte ha stabilito che le azioni di Yoon avevano «violato i principi fondamentali dello stato di diritto e della governance democratica». Perché il presidente non si è limitato a dichiarare la legge marziale, ma ha anche mobilitato «orze militari e di polizia per impedire all’Assemblea nazionale di esercitare la sua autorità».

L’impeachment

Per questo, ha sentenziato il presidente della Corte Moon Hyung-bae, «le azioni incostituzionali e illegali dell’imputato tradiscono la fiducia del popolo e costituiscono una grave violazione della legge». Che «non può essere tollerata dal punto di vista della tutela della Costituzione». Le elezioni presidenziali avranno luogo entro sessanta giorni. Mentre Yoon dovrà affrontare un processo penale per insurrezione. Un crimine punibile con la pena di morte. Il presidente a interim fino alle urne sarà Han Duck-soo. Dopo l’ultimo impeachment e la rimozione della Corea del Sud, nel 2017, le elezioni presidenziali si sono tenute il 9 maggio in seguito alla decisione della Corte costituzionale di rimuovere l’allora presidente Park Geun-hye il 9 marzo.

Cosa succede dopo

I sondaggi mostrano che il leader dell’opposizione Lee Jae-myung, che ha perso di misura contro Yoon alle elezioni presidenziali del 2022, sta mantenendo il suo vantaggio per le elezioni anticipate, senza avere grandi sfidanti. Outsider populista ed ex governatore della provincia più popolosa della Corea del Sud, Lee è stato tuttavia afflitto da guai legali e scandali. Deve affrontare processi per casi che vanno dalla corruzione alle accuse relative a uno scandalo immobiliare. Chiunque vinca le elezioni, la priorità sarà quella di portare stabilità nella politica interna e assumersi l’arduo compito di trattare con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Trump ha fatto pressione sugli alleati con tariffe e ha chiesto che la Corea del Sud pagasse di più per le truppe americane di stanza.

Il problema Corea del Nord

Anche la tensione nella penisola coreana è alta. Yoon ha adottato una linea dura contro la Corea del Nord. La Corea del Sud ha sospeso un patto militare con il Nord volto a ridurre la tensione militare limitando le esercitazioni di fuoco vivo lungo il confine. La costituzione del Nord ha designato la Corea del Sud come principale nemico. Yoon, un ex procuratore, era solito mettere le persone in prigione. Ma è diventato il primo leader sudcoreano in carica ad essere arrestato a gennaio, dopo aver inizialmente sfidato gli sforzi per interrogarlo nel caso penale. Non è ancora chiaro se gli accesi sostenitori di Yoon accetteranno ora la sentenza della corte o continueranno le loro proteste di piazza.

L'articolo Corea del Sud: i giudici cacciano il presidente Yoon, che ora rischia la pena di morte proviene da Open.