Conclave, l’appello del cardinale Re: “Sia scelto un Papa che risvegli le coscienze”
Con un’omelia intensa e dal forte valore simbolico, il cardinale Giovanni Battista Re ha aperto ufficialmente il cammino del conclave che porterà all’elezione del nuovo pontefice. L'articolo Conclave, l’appello del cardinale Re: “Sia scelto un Papa che risvegli le coscienze” proviene da Globalist.it.

Con un’omelia intensa e dal forte valore simbolico, il cardinale Giovanni Battista Re ha aperto ufficialmente il cammino del conclave che porterà all’elezione del nuovo pontefice. Nella messa celebrata nella basilica di San Pietro, il decano del Collegio cardinalizio si è rivolto ai 133 cardinali elettori chiedendo loro di lasciarsi guidare dallo Spirito Santo, per scegliere «il papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno in questo momento difficile e complesso della storia».
Re ha invitato a mettere da parte «ogni considerazione personale» e a far prevalere l’amore, «unica forza capace di cambiare il mondo». Ma anche a preservare l’unità della Chiesa, «non attraverso l’uniformità, ma nella comunione della diversità».
Il porporato ha poi ricordato che l’elezione del papa non rappresenta un semplice avvicendamento, ma «un ritorno simbolico dell’apostolo Pietro», e ha pregato perché sia scelto un pontefice «per il bene della Chiesa e dell’umanità».
Citando Giovanni Paolo II, ha definito il conclave «una comune preoccupazione per l’eredità delle chiavi del Regno», e ha evocato la forza spirituale del “Giudizio Universale” di Michelangelo, davanti al quale si riuniranno i cardinali nella Sistina: un monito visivo alla «grande responsabilità di mettere le grandi chiavi nelle mani giuste».
Infine, l’auspicio che il nuovo papa sappia «risvegliare le coscienze» e mobilitare «le energie morali e spirituali» in una società che, travolta dal progresso tecnologico, «talvolta dimentica Dio».
L'articolo Conclave, l’appello del cardinale Re: “Sia scelto un Papa che risvegli le coscienze” proviene da Globalist.it.