Cifra monstre per XAI Holdings. L'azienda di Musk punta a un finanziamento record
Il finanziamento come anello di congiunzione tra AI, social e debito
Secondo fonti vicine alla vicenda, XAI Holdings, la nuova impresa di intelligenza artificiale e social media di Elon Musk, è in trattativa con investitori per raccogliere circa 20 miliardi di dollari in finanziamenti. Questa operazione, se portata a termine, rappresenterebbe il secondo round di finanziamento di startup più grande di sempre, superato solo dai 40 miliardi di dollari raccolti da OpenAI all'inizio di quest'anno.
La transazione valuterebbe l'azienda a oltre 120 miliardi di dollari. XAI Holdings, nata dalla fusione di X (l'ex Twitter) e xAI, la società di intelligenza artificiale di Musk, intende utilizzare i fondi per ridurre parte del debito contratto da Musk quando ha trasformato Twitter in una società privata, ribattezzandola successivamente X.
COSTI INGENTI
Questo debito ha pesato notevolmente sulle finanze di X, come precedentemente riportato da Bloomberg. Solo a marzo, X ha pagato circa 200 milioni di dollari in costi di servizio del debito legati all'acquisizione. Si stima che le spese annuali per interessi supereranno 1,3 miliardi di dollari entro la fine del 2024. Dalla fusione, annunciata a marzo, Musk e i suoi collaboratori hanno sondato l'interesse degli investitori a iniettare ulteriori capitali nell'entità combinata. Le trattative per un potenziale round di finanziamento sono ancora in fase iniziale e l'azienda mira a raccogliere i fondi nei prossimi mesi. L'importo del round potrebbe superare i 20 miliardi di dollari, secondo una delle fonti.