Chi Può Adottare il Regime Forfettario?

Il regime forfettario è il regime fiscale agevolato più scelto da freelance e partite IVA: scopri chi può accedervi, quali sono i limiti e perché conviene. Cos’è il Regime Forfettario? Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato introdotto per semplificare la vita a professionisti, freelance, artigiani e piccoli imprenditori. Si tratta di una formula […] L'articolo Chi Può Adottare il Regime Forfettario? sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Apr 11, 2025 - 09:50
 0
Chi Può Adottare il Regime Forfettario?

Il regime forfettario è il regime fiscale agevolato più scelto da freelance e partite IVA: scopri chi può accedervi, quali sono i limiti e perché conviene.

Cos’è il Regime Forfettario?

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato introdotto per semplificare la vita a professionisti, freelance, artigiani e piccoli imprenditori. Si tratta di una formula pensata per chi ha un’attività con fatturato contenuto, che consente una gestione fiscale snella, senza IVA né contabilità ordinaria.

È la scelta preferita da chi apre una nuova partita IVA o da chi vuole mantenere costi di gestione bassi, con un’imposizione fiscale ridotta e semplificata.

Chi Può Adottare il Regime Forfettario?

Per poter accedere è necessario rispettare alcuni requisiti specifici, principalmente legati al volume d’affari, alla posizione lavorativa e ad altri criteri di esclusione.

Possono aderire:

  • Liberi professionisti (avvocati, architetti, consulenti, commercialisti, ecc.)
  • Freelance e lavoratori digitali (copywriter, social media manager, web designer, ecc.)
  • Artigiani e commercianti con attività individuale
  • Nuove attività appena avviate (con vantaggi ancora maggiori nei primi 5 anni)

Requisiti da Rispettare nel 2025

Per adottare o mantenere il regime è necessario:

  • Ricavi/compensi annui inferiori a € 85.000 (nuovo limite aggiornato)
  • Spese per lavoro dipendente e collaboratori inferiori a € 20.000 annui
  • Non partecipare a società di persone, associazioni professionali o imprese familiari
  • Non esercitare l’attività principalmente nei confronti del datore di lavoro attuale (o di quello avuto nei 2 anni precedenti)
  • Non essere soggetti a regimi speciali IVA o regimi forfettari per altri motivi

Chi è Escluso?

Non possono adottarlo coloro che:

  • Superano i limiti di reddito previsti (€ 85.000 annui)
  • Hanno partecipazioni in società di persone, Srl trasparenti o imprese familiari
  • Hanno lavorato come dipendenti nei due anni precedenti e ora svolgono la stessa attività da autonomi verso lo stesso ex datore
  • Svolgono attività soggette a regimi speciali IVA (es. agricoltura, editoria, agenzie di viaggio)

I Vantaggi del Regime Forfettario

Chi può accedere al regime forfettario beneficia di numerosi vantaggi:

  • Imposta sostitutiva del 15% (ridotta al 5% per i primi 5 anni se si avvia una nuova attività e si rispettano i requisiti)
  • Niente IVA da addebitare o versare
  • Contabilità semplificata, senza obbligo di registri IVA o bilancio
  • Esenzione da ritenuta d’acconto
  • Costi di gestione decisamente più bassi rispetto al regime ordinario

Conclusione

Il regime forfettario rappresenta oggi la soluzione ideale per chi desidera avviare un’attività professionale o imprenditoriale in modo semplice e con costi ridotti. Con un’imposizione fiscale contenuta e una burocrazia semplificata, è perfetto per freelance, professionisti e piccoli imprenditori.

Verifica di possedere tutti i requisiti e valuta attentamente le tue esigenze: se rientri nei limiti previsti, il forfettario può essere il primo passo per far decollare la tua attività senza complicazioni.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Chi Può Adottare il Regime Forfettario? sembra essere il primo su Regime Forfettario.