La classifica LinkedIn delle migliori aziende italiane per cui lavorare

La classifica delle Top Companies Italia 2025 stilata da LinkedIn e dedicata alle migliori aziende dove lavorare sul territorio nazionale.

Apr 11, 2025 - 09:50
 0
La classifica LinkedIn delle migliori aziende italiane per cui lavorare

È online la quinta classifica annuale stilata da LinkedIn e dedicata alle Top Companies italiane, le migliori aziende che si distinguono nel panorama nazionale grazie all’offerta di notevoli opportunità di carriera sul territorio.

La classifica LinkedIn rappresenta una fotografia aggiornata delle dinamiche che caratterizzano il mondo del lavoro in Italia, ma anche uno strumento utile a tutti i professionisti che puntano a cambiare ruolo o settore, anche nell’ottica di acquisire nuove competenze.

La classifica 2025, in particolare, mostra come molte delle aziende presenti appartengano ai settori della consulenza, della tecnologia e del manifatturiero, ma a guadagnare terreno sono anche ambiti come il comparto dei trasporti (Ferrovie dello Stato Italiane si colloca in diciannovesima posizione). Qui di seguito la classifica completa delle Top Companies Italia 2025:

  1. Accenture
  2. Prysmian
  3. Salesforce
  4. Intesa Sanpaolo
  5. EY
  6. Unicredit
  7. Amazon
  8. STMicroelectronics
  9. Eli Lilly and Company
  10. Leonardo
  11. IBM
  12. Evotec
  13. Oracle
  14. Apple
  15. DXC Technology
  16. Poste Italiane
  17. Avio Aero (GE Aerospace)
  18. Nokia
  19. Ferrovie dello Stato Italiane
  20. Tetra Pak
  21. Vertiv
  22. Micron Technology
  23. Saipem
  24. Hitachi
  25. Ariston.

La quinta edizione italiana di LinkedIn Top Companies – commenta Michele Pierri, Senior Managing Editor di LinkedIn Notizie Italia – offre uno spaccato significativo del mercato del lavoro nel nostro Paese, mettendo in luce una serie di aziende che operano in settori strategici in un panorama in costante e profonda trasformazione.

Quest’anno, oltre a una stabile presenza manifatturiera, emergono con forza – tra gli altri – i trend della trasformazione digitale e dell’innovazione tecnologica, sempre più centrali nello sviluppo economico, nelle strategie aziendali e nelle scelte dei professionisti.