Centrali elettriche sostenibili: nuovo progetto di Sorgenia su ciclo combinato

Presentato da Sorgenia il progetto sulla riconversione di una centrale elettrica capace di sfruttare anche le potenzialità delle energie rinnovabli.

Mag 16, 2025 - 13:24
 0
Centrali elettriche sostenibili: nuovo progetto di Sorgenia su ciclo combinato

È stato illustrato un innovativo piano di riconversione promosso da Sorgenia, che interesserà la centrale a ciclo combinato alimentata a gas naturale situata a Bertonico-Turano Lodigiano. L'iniziativa prevede la trasformazione del sito in una vera e propria energy multifactory, un centro polifunzionale dedicato alla produzione e gestione di energia da fonti diverse e sostenibili. Questo progetto rappresenta una delle prime esperienze di questo tipo nel panorama energetico italiano, segnando un passo importante verso la transizione ecologica e la diversificazione energetica del Paese.

IL PROGETTO

Nel 2026, è prevista l’implementazione di un avanzato sistema di accumulo energetico a batterie (BESS) all’interno dell’area della centrale di Bertonico-Turano Lodigiano. Il nuovo comparto occuperà circa 800 metri quadrati e ospiterà sei accumulatori di ultima generazione, affiancati da tre convertitori, una cabina elettrica e un trasformatore.

Attualmente, l’impianto è dotato di tecnologie tra le più evolute disponibili sul mercato per la produzione di energia elettrica, con prestazioni elevate in termini di efficienza e capacità di integrazione con fonti rinnovabili. Il ruolo della centrale è cruciale nel garantire la stabilità della rete elettrica nazionale, in quanto riesce a compensare le fluttuazioni tipiche delle fonti rinnovabili intermittenti, assicurando un equilibrio costante nella distribuzione dell’energia.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE