Carlos D’Ambrosio spaventoso: ai Criteria cancella un antico record di Filippo Magnini!
Fuochi d’artificio nella seconda sessione del day-1 della sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Nella piscina romagnola gli esponenti della nouvelle vague natatoria del Bel Paese si stanno mettendo in mostra e si può affermare che Carlos D’Ambrosio abbia dato segnali di vitalità di un certa […]

Fuochi d’artificio nella seconda sessione del day-1 della sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Nella piscina romagnola gli esponenti della nouvelle vague natatoria del Bel Paese si stanno mettendo in mostra e si può affermare che Carlos D’Ambrosio abbia dato segnali di vitalità di un certa importanza.
Già al mattino qualcosa di importante si era compreso, visto che il classe 2007 tricolore aveva stabilito il nuovo primato della sua categoria “Juniores” nei 50 delfino uomini, andando a migliorare di 10 centesimi il record di un certo Thomas Ceccon, ovvero il 23.17 siglato dal veneto nel 2019. D’Ambrosio, infatti, ha stampato sulla piastra 23.07.
Nel pomeriggio c’era attesa nei 200 stile libero, in quanto il 18enne nostrano era stato parte della staffetta che aveva conquistato una medaglia ai recenti Mondiali di Budapest (Ungheria) dello scorso dicembre nella piscina da 25 metri della Duna Arena, senza dimenticare la sua partecipazione nel quartetto alle Olimpiadi di Parigi dell’anno scorso.
Ebbene, il vicentino di Valdagno ha letteralmente aperto le acque, stampando un sensazionale 1:41.61, con un passaggio ai 100 metri di 49.27 e un ultimo 25 metri da 25.80, andando a sbriciolare il proprio personale (1:43.25), ma soprattutto mandando in soffitta un record storico, ovvero quello di Filippo Magnini (1:41.65), siglato da quest’ultimo negli Europei del 2009 a Istanbul (ultima competizione nella quale si competeva con i costumi in gomma).
Un tempo di notevole valore (sarebbe stato sesto nella finale dei 200 sl nei Mondiali citati a livello individuale), che può rilanciare le quotazioni del veneto in vista degli Assoluti primaverili (13-17 aprile) in cui D’Ambrosio proverà a qualificarsi per i Mondiali di scena a Singapore nella prossima estate. Non resta che attendere.