Bulega leader assoluto nelle libere WorldSBK ad Assen
Nella prima giornata del Dutch Round WorldSBK 2025 ad Assen, Nicolo Bulega ha imposto il proprio ritmo con un impressionante 1’33.592s nella seconda sessione di prove libere (FP2). Il pilota Ducati è stato uno dei soli tre a scendere sotto l’1’34”, mettendosi in evidenza come uno dei favoriti del weekend. Il compagno di squadra Alvaro […]

Nella prima giornata del Dutch Round WorldSBK 2025 ad Assen, Nicolo Bulega ha imposto il proprio ritmo con un impressionante 1’33.592s nella seconda sessione di prove libere (FP2). Il pilota Ducati è stato uno dei soli tre a scendere sotto l’1’34”, mettendosi in evidenza come uno dei favoriti del weekend.
Il compagno di squadra Alvaro Bautista ha concluso in quinta posizione, staccato di circa mezzo secondo. Ottima prestazione anche per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), sesto con 1’34.135s.
Axel Bassani secondo con la Bimota: “El Bocia” sorprende
Grande prova per Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team), che ha chiuso la giornata al secondo posto grazie a un giro veloce in FP2 da 1’33.844s, a soli due decimi da Bulega. Il suo compagno Alex Lowes ha invece faticato, finendo 14°.
Toprak Razgatlioglu terzo: BMW competitiva ad Assen
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha chiuso la giornata in terza posizione con un tempo di 1’33.911s, dopo aver brevemente condiviso la vetta con Bulega. Ottima performance anche per il compagno di squadra Michael van der Mark, nono davanti al pubblico di casa.
Locatelli guida le Yamaha: quattro case diverse nella Top 4
Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) è stato il miglior pilota Yamaha con il quarto tempo assoluto (1’34.014s), risultando anche l’unico pilota della casa dei tre diapason nella top ten. Più attardati Aegerter e Gardner, rispettivamente 12° e 13°, mentre Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu hanno chiuso fuori dalla top 15.
Honda in difficoltà: problemi tecnici per Vierge
Xavi Vierge (Honda HRC) ha avuto una giornata difficile, con problemi tecnici in FP1. Nonostante ciò, è riuscito a chiudere come miglior Honda in 16ª posizione (1’34.715s). Il compagno di squadra Lecuona è solo 19°, mentre le Honda MIE di Mackenzie e Zaidi faticano a tenere il passo.
Gerloff 17°: unico Kawasaki ufficiale in pista
Garrett Gerloff (Kawasaki Racing Team WorldSBK), unico pilota ufficiale Kawasaki presente ad Assen, ha chiuso 17° con un tempo di 1’34.848s, dopo un’escursione nella ghiaia alla chicane finale.
Classifica tempi combinati – Prove libere 1 e 2 (Top 10)
- Nicolo Bulega (Ducati) – 1’33.592
- Axel Bassani (Bimota) – 1’33.844
- Toprak Razgatlioglu (BMW) – 1’33.911
- Andrea Locatelli (Yamaha) – 1’34.014
- Alvaro Bautista (Ducati) – 1’34.093
- Sam Lowes (Ducati) – 1’34.135
- Andrea Iannone (Ducati) – 1’34.209
- Danilo Petrucci (Ducati) – 1’34.278
- Michael van der Mark (BMW) – 1’34.630
- Scott Redding (BMW) – 1’34.689