BTP Medio Lungo Termine in asta l'11 aprile 2025: tutte le caratteristiche

I BTP Medio Lungo Termine e CCTeu vanno in asta l’11 aprile 2025. Tutte le caratteristiche e i dettagli.

Apr 9, 2025 - 10:06
 0
BTP Medio Lungo Termine in asta l'11 aprile 2025: tutte le caratteristiche

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato le caratteristiche di 4 BTP Medio Lungo Termine in asta l’11 aprile 2025. Di seguito, i dettagli principali

  • Codice ISIN: IT0005641029
  • Data di emissione: 17 marzo 2025
  • Data di scadenza: 15 giugno 2028
  • Cedola annuale: 2,65%
  • Data pagamento cedola: 15 giugno 2025 (Prima cedola corta con tasso lordo pari a 0,655220% corrispondente ad un periodo di 90 giorni su un semestre di 182.- Scadenza cedole successive: 15 dicembre - 15 giugno di ogni anno)
  • Tranche: Terza
  • Importo minimo offerto: 3 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 3,5 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,100%
  • % Importo asta supplementare: 20% (700 milioni di euro)
  • Codice ISIN: IT0005619546
  • Data di emissione: 29 ottobre 2024
  • Data di scadenza: 15 novembre 2031
  • Cedola annuale: 3,15%
  • Data pagamento cedola: 15 maggio 2025
  • Tranche: Ottava
  • Importo minimo offerto: 2 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 2,5 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,150%
  • % Importo asta supplementare: 20% (500 milioni di euro)
  • Codice ISIN: IT0005466013 ( Il titolo presenta almeno una tranche emessa "ad hoc" per operazioni REPO)
  • Data di emissione: 1 novembre 2021
  • Data di scadenza: 1 giugno 2032
  • Cedola annuale: 0,95%
  • Data pagamento cedola: 1 giugno 2025
  • Tranche: Quattrodicesima
  • Importo minimo offerto: 1,25 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 1,5 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,150%
  • % Importo asta supplementare: 20% (300 milioni di euro)
  • Codice ISIN: IT0005496770
  • Data di emissione: 1 marzo 2022
  • Data di scadenza: 1 marzo 2038
  • Cedola annuale: 3,25%
  • Data pagamento cedola: 1 settembre 2025
  • Tranche: Quattrodicesima
  • Importo minimo offerto: 1 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 1,5 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,250%
  • % Importo asta supplementare: 20% (300 milioni di euro)

Consulta tutte le emissioni di Titoli di Stato italiani di marzo 2025.