Brufen: stomaco pieno o vuoto? Dosaggio, effetti collaterali e quando assumerlo

Brufen (ibuprofene): a stomaco pieno o vuoto? Il Brufen, nome commerciale dell’ibuprofene, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) comunemente… L'articolo Brufen: stomaco pieno o vuoto? Dosaggio, effetti collaterali e quando assumerlo sembra essere il primo su InSalute.

Mag 16, 2025 - 14:10
 0
Brufen: stomaco pieno o vuoto? Dosaggio, effetti collaterali e quando assumerlo
Giovane donna che ha preso brufen per alleviare dolore

Brufen (ibuprofene): a stomaco pieno o vuoto?

Il Brufen, nome commerciale dell’ibuprofene, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) comunemente utilizzato per alleviare dolore, infiammazione e febbre.
Una delle domande più frequenti riguarda la modalità di assunzione: è meglio prenderlo a stomaco pieno o vuoto?
In questo articolo vedremo qual è la modalità più sicura, qual è il dosaggio corretto e cosa sapere su effetti collaterali, interazioni e precauzioni.

Mai più farti in quattro perché sei sola a prenderti cura di loro

Scopri la polizza My Support

Come funziona Brufen e quando viene prescritto

L’ibuprofene agisce inibendo la produzione di prostaglandine, sostanze coinvolte nella risposta infiammatoria, nel dolore e nella febbre.
È indicato in caso di mal di testa, dolori muscolari e articolari, dolori mestruali, mal di denti, sintomi influenzali e altre condizioni infiammatorie.

Brufen: meglio assumerlo a stomaco pieno

Il Brufen può causare irritazioni gastriche, soprattutto se assunto a stomaco vuoto.
Per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali (come nausea, bruciore o dolore allo stomaco), è consigliato assumerlo durante o subito dopo i pasti.

Dosaggio e durata dell’assunzione

Il dosaggio di Brufen varia a seconda della formulazione (compresse, bustine, sciroppo) e della condizione da trattare.
In generale, per l’automedicazione, non bisogna superare i 3 giorni per la febbre e i 3-5 giorni per il dolore. In caso di persistenza dei sintomi, è necessario consultare un medico.

L’assunzione prolungata senza controllo medico può mascherare disturbi più seri e causare effetti indesiderati, specialmente a livello gastrointestinale o renale.

Interazioni e precauzioni

Prima di assumere Brufen, è importante informare il medico o il farmacista se state seguendo terapie con altri farmaci di diverse tipologie.

  • Farmaci anticoagulanti
  • Altri fans
  • Farmaci per la pressione
  • Diuretici
  • Cortisonici

Inoltre, Brufen è sconsigliato in presenza di alcune patologie.

  • Ulcera peptica
  • Patologie renali o epatiche
  • Ipertensione non controllata
  • Asma o disturbi della coagulazione

L’uso in gravidanza o allattamento deve sempre essere valutato con il medico.

Donna sul suo divano con effetti collaterali a causa di Brufen

assunzione di Brufen può provocare dolore addominale come effetto collaterale.

Effetti collaterali più comuni

Come tutti i farmaci, anche Brufen può causare effetti indesiderati più o meno comuni.

  • Nausea
  • Bruciore di stomaco
  • Dolore addominale
  • Diarrea
  • Sonnolenza
  • Mal di testa
  • Vertigini

Seppur rari, esistono degli effetti più gravi.

  • Ulcere gastriche
  • Sanguinamento gastrointestinale
  • Reazioni allergiche e problemi renali

In caso di sintomi anomali, è fondamentale interrompere l’assunzione e consultare subito un medico.

Uso corretto del Brufen: consigli pratici

Esistono dei modi per assumere Brufen in sicurezza.

  • Assumete Brufen dopo i pasti o con latte.
  • Non superate le dosi consigliate nel foglietto illustrativo.
  • Non assumete Brufen insieme ad altri FANS.
  • Informate sempre il medico su tutti i farmaci e integratori che state assumendo.
  • Conservate il farmaco lontano dalla portata dei bambini e non usate mai prodotti scaduti.

Brufen, l’importanza di un uso consapevole

Il Brufen è un farmaco efficace contro molti disturbi comuni, ma deve essere utilizzato con attenzione, soprattutto per quanto riguarda la frequenza, la durata e il momento dell’assunzione.
Prenderlo a stomaco pieno aiuta a proteggere lo stomaco da possibili irritazioni.
Vi ricordiamo che questo articolo ha un puro scopo informativo e non sostituisce una consulenza di un professionista sanitario.

Uomo che mangia per prendere brufen a stomaco pieno

Brufen è un antinfiammatorio che deve essere preso a stomaco pieno per prevenire irritazioni o bruciori di stomaco.

Fonti

Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Glossario informativo

Antinfiammatorio non steroideo (FANS): farmaco che riduce infiammazione, dolore e febbre senza steroidi.
Ibuprofene: principio attivo del Brufen, appartenente alla categoria dei FANS.
Prostaglandine: sostanze chimiche che provocano dolore e infiammazione.
Ulcera peptica: lesione allo stomaco o al duodeno.
Ipertensione: pressione sanguigna troppo elevata.
Anticoagulanti: farmaci che impediscono la formazione di coaguli nel sangue.
Reazione allergica: risposta eccessiva del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue.

L'articolo Brufen: stomaco pieno o vuoto? Dosaggio, effetti collaterali e quando assumerlo sembra essere il primo su InSalute.