Borse europee incerte. Francoforte in rally dopo l’elezione di Merz
Le Borse europee chiudono la seduta senza una direzione precisa: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con un calo dello 0,4%, seguita da Francoforte che ha ceduto lo 0,3% finale dopo l’elezione alla seconda votazione di Friedrich Merz come cancelliere del nuovo governo tedesco. Limata dello 0,1% Amsterdam, piatta Londra, […] L'articolo Borse europee incerte. Francoforte in rally dopo l’elezione di Merz proviene da Economy Magazine.

Le Borse europee chiudono la seduta senza una direzione precisa: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con un calo dello 0,4%, seguita da Francoforte che ha ceduto lo 0,3% finale dopo l’elezione alla seconda votazione di Friedrich Merz come cancelliere del nuovo governo tedesco. Limata dello 0,1% Amsterdam, piatta Londra, in rialzo dello 0,1% Madrid.
Poco mosse le borse europee, in lieve rialzo Milano
Il listino milanese mostra un timido guadagno in chiusura, con il Ftse Mib che ha messo a segno un +0,22%; sulla stessa linea, lieve aumento per il Ftse Italia All-Share, che si porta a 40.923 punti. Sui livelli della vigilia il Ftse Italia Mid Cap (+0,13%); in rialzo il Ftse Italia Star (+0,78%).
Crollano le banche a Piazza Affari
Sul fronte bancario, Banco Bpm (-1,05%) chiude con la maglia nera tra i titoli del settore, dopo le indiscrezioni su un possibile passo indietro di UniCredit (+0,85%) che raffreddano l’appeal speculativo sul titolo. In rialzo Mediobanca (+0,92%), così come Banca Generali (+1,1%) mentre Mps si ferma sulla parità. Piatta anche Popolare di Sondrio in attesa della presentazione dei conti (a mercati chiusi). Fra gli altri titoli del settore, Bper guadagna mezzo punto percentuale , mentre si difendono i titoli assicurativi (+1,5% Generali e +1,1% Unipol). Bene Tim (+1,6%) dopo i conti positivi del primo trimestre della controllata Tim Brasil. Chiude tra i peggiori Stellantis (-0,69%), seppur recuperando in parte i cali di giornata, dopo che Ford Motor ha sospeso le guidance 2025 e ha anticipato un impatto di 1,5 miliardi di dollari dai dazi . Per quanto riguarda Amplifon, il titolo ha accelerato dopo i conti del primo trimestre 2025, chiuso con ricavi per 587,8 milioni, in rialzo del 2,6% ma sotto il consensus degli analisti (595,9 milioni).
L'articolo Borse europee incerte. Francoforte in rally dopo l’elezione di Merz proviene da Economy Magazine.