Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
Columbia Threadneedle, in un commento di Anthony Willis, prevede maggior focus sui tagli fiscali rispetto ai dazi anche in vista del voto di mid-term, ma resta il rischio isolazionismo I primi 100 giorni di Trump sono stati ricchi di eventi, con l’annuncio dei dazi all’inizio che ha scatenato elevata volatilità sui mercati, poi seguito dalla [...]
Columbia Threadneedle, in un commento di Anthony Willis, prevede maggior focus sui tagli fiscali rispetto ai dazi anche in vista del voto di mid-term, ma resta il rischio isolazionismo
I primi 100 giorni di Trump sono stati ricchi di eventi, con l’annuncio dei dazi all’inizio che ha scatenato elevata volatilità sui mercati, poi seguito dalla temporanea sospensione di nuove tariffe, aprendo una finestra per i negoziati. Con un consenso in calo e l’avvicinarsi delle elezioni di mid-term, Trump potrebbe virare verso misure più popolari, come tagli fiscali. L’economia Usa sembra comunque destinata a superare quella degli altri Paesi del G7, ma è stata messa in discussione la narrativa dell’eccezionalità americana, che negli ultimi anni ha portato Wall Street a performance significativamente superiori, trainata dalle Big Tech. La complessità di analisi di uno scenario in continua evoluzione rende difficile adottare decisioni di investimento con un elevato grado di convinzione.
LA VOLATILITÀ INNESCATA DALLA SHOCK TARIFFARIO
Columbia Threadneedle Investments, nel suo weekly market outlook a cura dell’Investment Manager Anthony Willis, rileva che nonostante la marcata incertezza alcuni asset hanno comunque mostrato una performance positiva. L’oro in particolare ha registrato un rialzo di quasi il 19%, mentre strumenti tradizionalmente considerati beni rifugio, come il dollaro Usa, hanno invece evidenziato un calo, dopo il trend al rialzo dei 5 anni precedenti il 20 gennaio 2025. L’S&P 500 ha accolto inizialmente con un rally il ritorno di Trump, ma poi sono arrivati annunci di dazi la cui portata ha mandato in ansia i mercati e reso le prospettive incerte innescando un’elevata volatilità…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.