Azimut: la rivincita di Giuliani e nuovi vertici “light”
Tempo di importanti novità in casa Azimut. Dopo la “vendetta” di Assogestioni, si potrebbe dire che è arrivata la rivincita di Pitro Giuliani; e così la lista 1, presentata dall’azionista Timone Fiduciaria S.r.l, ha avuto a meglio in termini di consenso rispetto a lista 2, rappresentanza di riferimento per l’associazione del risparmio gestito italiano. Parallelamente il... Leggi tutto

Tempo di importanti novità in casa Azimut. Dopo la “vendetta” di Assogestioni, si potrebbe dire che è arrivata la rivincita di Pitro Giuliani; e così la lista 1, presentata dall’azionista Timone Fiduciaria S.r.l, ha avuto a meglio in termini di consenso rispetto a lista 2, rappresentanza di riferimento per l’associazione del risparmio gestito italiano. Parallelamente il nuovo cda ha approvato una riduzione degli amministratori delegati, passati da cinque a due. Ma andiamo con ordine, entrando nel dettaglio di quanto successo.
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Azimut Holding si è svolta oggi in unica convocazione, approvando con ampio consenso tutte le delibere proposte dal CdA. A emergere con forza sono i numeri del 2024: ricavi consolidati per 1,47 miliardi di euro, un utile netto adjusted di 588 milioni e una raccolta netta di 18,3 miliardi. Risultati che testimoniano una performance netta del 9% per i clienti e rafforzano la posizione del gruppo tra i protagonisti dell’asset e wealth management a livello globale.
Gli azionisti hanno dato il via libera alla distribuzione di un dividendo di 1,75 euro per azione (yield del 7,2%), con pagamento previsto il 21 maggio. Una parte dell’utile sarà inoltre destinata alla Fondazione Azimut ONLUS e ai “Top Key People” del gruppo.
Approvata anche la nomina del Collegio Sindacale, con Stefano Fiorini alla presidenza, e autorizzata l’acquisizione di azioni proprie fino a un massimo del 9,77% del capitale sociale. È stato inoltre varato un nuovo piano di incentivazione a medio-lungo termine (2025-2027) per i due amministratori delegati.
L’Assemblea di Azimut Holding ha poi autorizzato l’acquisto di un massimo di 14 milioni di azioni proprie (pari al 9,77% del capitale sociale), di cui fino a 7 milioni destinate a eventuali piani di azionariato. Il prezzo di acquisto sarà compreso tra il valore contabile implicito e 40 euro per azione. Approvato anche il meccanismo di whitewash, che esonera dall’obbligo di OPA nel caso di superamento del 25% del capitale tramite riacquisti.
Nel corso dell’assemblea è stato eletto il nuovo CdA, guidato ancora una volta da Pietro Giuliani, confermato alla presidenza. A margine dei lavori assembleari si è tenuta la prima riunione dello stesso, che ha confermato una nuova governance con due Amministratori Delegati: Giorgio Medda, che guiderà le attività globali di prodotto e distribuzione estera, e Alessandro Zambotti, che assumerà anche responsabilità gestionali e organizzative come Global CFO.
Sulla base delle due liste presentate, l’Assemblea degli Azionisti ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027, eleggendo:
- 9 membri appartenenti alla Lista 1, presentata dall’azionista Timone Fiduciaria S.r.l., titolare del 21,35% delle azioni ordinarie e votata dal 76,11% dei presenti in Assemblea;
- 1 membro appartenente alla Lista 2, presentata congiuntamente da un gruppo di azionisti riconducibili a società di gestione del risparmio e investitori istituzionali rappresentanti l’1,71% del capitale sociale e votata dal 19,96% dei presenti in Assemblea.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | ||||
N. | Nominativo | Luogo e data di nascita | Durata in carica | Scadenza carica |
1 | Pietro GIULIANI | Tivoli, 29/10/1956 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
2 | Giorgio MEDDA | Carbonia, 26/5/1975 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
3 | Alessandro ZAMBOTTI | Varese, 05/05/1982 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
4 | Paola CIACCIO (*) | Alessandria, 22/02/1965 | n. 1 esercizio
[2025] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2025 |
Patrick Henri PERA (*) | Lione, 17/01/1949 | n. 1 esercizio
[2026] (***) |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2026 | |
Simone FERRAVANTE (*) | Firenze, 10/08/1989 | n. 1 esercizio
[2027] (***) |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 | |
5 | Monica LIVERANI (*) | Brisighella, 02/08/1966 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
6 | Fiorenza DALLA RIZZA (**) | Milano, 30/09/1961 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
7 | Vittoria SCANDROGLIO (**) | Seregno, 07/05/1960 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
8 | Marcello FOA (**) | Milano, 30/09/1963 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
9 | Carlo BONOMI (**) | Crema, 02/08/1966 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |
10 | Anna DORO (**) | Firenze, 05/09/1965 | n. 3 esercizi
[2025 – 2026 – 2027] |
Assemblea approvazione bilancio chiuso al 31/12/2027 |