Attento a non pagare false sanzioni stradali con PagoPA

CERT-AGID ha segnalato una campagna phishing a tema PagoPA che distribuisce false sanzioni stradali per il furto di dati e denaro. The post Attento a non pagare false sanzioni stradali con PagoPA appeared first on telefonino.net.

Apr 26, 2025 - 08:08
 0
Attento a non pagare false sanzioni stradali con PagoPA

CERT-AGID, Agenzia per l’Italia Digitale, in questi giorni ha segnalato una pericolosa campagna di phishing a tema PagoPA. In pratica, i cybecriminali stanno diffondendo false sanzioni stradali con l’obiettivo di rubare dati personali e denaro alle vittime. Si tratta di una minaccia particolarmente insidiosa che può mettere in difficoltà anche gli utenti più esperti.

Il CERT-AGID sta registrando un numero crescente di segnalazioni relative a una nuova ondata di phishing, attualmente in forte espansione, che sfrutta in modo fraudolento il nome PagoPA. I messaggi, diffusi via email o SMS, mirano a ingannare gli utenti inducendoli a effettuare pagamenti non dovuti attraverso falsi solleciti di sanzioni“, si legge nel comunicato ufficiale.

Il modus operandi è singolare. I messaggi vengono inviati come solleciti di pagamento in merito a presunte e fantomatiche sanzioni stradali non saldate, un po’ in stile recupero crediti. Il tono formale e la grafica rendono difficile a un primo sguardo individuare in queste comunicazioni una truffa pericolosa. Infatti, tutto risulta apparentemente credibile.

False Sanzioni Stradali insolute: come riconoscerle e difendersi

Come puoi riconoscere queste false sanzioni stradali se dovesse essertene inviata una? Dato che grafica e loghi possono confondere il destinatario di tali messaggi, è importante agire sempre con prudenza e non pagare di primo getto la qualunque solo perché sotto pressione o in preda al panico.

La tecnica può sorprendere anche i più esperti, proprio come il recente SMS truffa inaspettato con convocazione dell’USI. Proprio per questo CERT-AGID consiglia la prudenza. “Prima di tutto, è sempre consigliabile verificare con attenzione l’URL del sito a cui si viene reindirizzati: anche se la grafica può sembrare familiare, spesso piccoli dettagli nel dominio possono rivelare la natura fraudolenta della pagina“.

Inoltre, diffidare da qualsiasi richiesta di inserimento di dati personali o bancari che arrivi tramite email o SMS, soprattutto se accompagnata da toni allarmistici o pressioni legate a scadenze imminenti“. Nel dubbio è possibile inoltrare il messaggio direttamente a CERT-AGID tramite l’indirizzo malware@cert-agid.gov.it.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Attento a non pagare false sanzioni stradali con PagoPA appeared first on telefonino.net.