Assicurazione auto, casa, famiglia e veterinaria, come funzionano

Ogni compagnia assicuratrice propone un ventaglio diverso di polizze facoltative, aggiuntive rispetto alla RC Auto, tra cui particolarmente utili "Famiglia" e "Documenti Protetti". L'articolo Assicurazione auto, casa, famiglia e veterinaria, come funzionano proviene da newsauto.it.

Apr 28, 2025 - 06:34
 0
Assicurazione auto, casa, famiglia e veterinaria, come funzionano
Assicurazione auto Famiglia

Chiamatele se volete Assicurazione auto Famiglia e Documenti protetti, ma il nome di queste polizze cambia a seconda dell’impresa: in un mercato libero, le compagnie hanno modo di stabilire anche condizioni e tariffe differenti. Trattasi di garanzie accessorie facoltative, uno scudo utile da valutare rispetto alla Rc auto, Responsabilità civile che copre unicamente i danni agli altri causati nella circolazione.

Assicurazione famiglia per viaggi senza pensieri

Facendo i debiti scongiuri, si immagini di partire per un bel viaggio e vedere i propri bagagli andare letteralmente in fumo. Questa copertura risarcisce i danni a valigie e quant’altro portate con sé in caso di incendio, furto o incidente da circolazione, con responsabilità del conducente, che comporti la perdita totale del veicolo. La garanzia è valida per i capi di vestiario, oggetti d’uso personale, attrezzature sportive e materiale da campeggio, purché di proprietà del conducente o dei familiari trasportati. Insomma, perdendo altro – sebbene di valore enorme – non si è tutelati. 

Assicurazione anche per la casa

Risarciti i danni ai muri e alle facciate dei locali di proprietà dell’assicurato e dei soggetti in legame di parentela, derivanti da incendio, esplosione o scoppio quando l’auto non si trovi in circolazione. Purché i danni non siano già coperti dalla Responsabilità civile in quanto già terzi.

La polizza rimborsa le spese sostenute per sostituire le serrature della porta principale della casa in cui risiede il contraente di polizza, in caso di furto delle chiavi di casa contenute all’interno dell’auto assicurata.

Assicurazione spese veterinarie

Indennizzate le spese veterinarie sostenute per visite e analisi a seguito di incidente che ha comportato lesioni all’animale domestico presente a bordo dell’auto. C’è un importo giornaliero (di solito sui 15 euro) per il mancato utilizzo del veicolo a seguito di Incendio, Furto o rapina, Mini collisione o Kasko. Per massimo un mese.

Assicurazione Famiglia e Documenti
L’Assicurazione Famiglia e Documenti è una copertura che va oltre all’auto

A una di queste due condizioni: se il veicolo viene sottoposto a sequestro da parte dell’autorità giudiziaria in conseguenza di incidente della circolazione; oppure se le garanzie elencate siano operanti.

Cosa non copre l’assicurazione

Sono esclusi dalla garanzia gli orologi, i gioielli e gli oggetti di metallo prezioso, ma anche gli apparecchi fotografici e le videocamere ed i relativi accessori. Idem gli apparecchi audio‐fono‐visivi. Nessun rimborso per il denaro in fiamme, i titoli ed altri valori in genere. Neppure per i documenti e i biglietti di viaggio. Zero indennizzo per tappeti, quadri, arazzi, statue, oggetti aventi particolare valore artistico e d’artigianato. La compagnia si tutela contro richieste esorbitanti. E anche contro le possibili truffe di qualche raro malintenzionato.

Da non confondere

La polizza Famiglia protetta è ben diversa da Rc Famiglia: quest’ultima risarcisce i danni causati dai membri del nucleo familiare. In particolare, per fare un esempio classico di situazioni frequenti, i danni provocati dal figlio che viaggia su monopattino elettrico ed è responsabile di un investimento. 

Documenti protetti: di che si tratta e come avere il rimborso

Il proprietario dell’auto ha diritto al rimborso del bollo auto: la tassa di proprietà già pagata alla Regione di residenza nel caso di perdita totale del veicolo assicurato senza ritrovamento. Il rimborso è pari alla quota di tassa che intercorre dal mese successivo a quello del sinistro fino alla scadenza dell’annualità pagata.

Rimborsa le spese sostenute per ottenere il duplicato della patente di guida a seguito di furto, incendio, smarrimento. Risarcisce le spese sostenute per l’immatricolazione di un nuovo veicolo o il passaggio di proprietà di un veicolo usato, a seguito di furto, incendio, danno da circolazione che determinano la perdita totale del mezzo.

Indennizza i costi di parcheggio o rimessaggio dell’auto disposti dalle autorità quando è stato oggetto di furto totale, comprensive del trasporto dal luogo di ritrovamento alla zona dove si trova la vettura.

Se l’autorità giudiziaria sequestra l’auto a seguito di incidente e si usufruisce dell’assistenza legale fornita dalla compagnia, questa tiene a proprio carico le spese di gestione del dissequestro. Qualora si preferisca un avvocato di fiducia, verranno rimborsati solo i diritti ed onorari di patrocinio nei minimi previsti dalla tariffa professionale forense.

Al proprietario dell’auto spettano le spese per i documenti rilasciati dal Pubblico Registro Automobilistico: certificato di proprietà (con l’annotazione della perdita di possesso), estratto giuridico originario (ex estratto cronologico generale).

Penali a carico

Come in tutte le polizze accessorie, per le garanzie auto Famiglia e Documenti protetti ci sono franchigie in euro e scoperti in percentuale, ossia penali a carico del cliente: di solito 200 euro. Nonché massimali, cioè importi massimi risarciti: in genere 3.000 euro. E comunque, serve sempre – quando indicato in polizza – copia della denuncia alle autorità: per esempio, quando si subisce il furto dei bagagli.

No alle furbate

L’automobilista non ha diritto neppure a un euro di indennizzo se bara. Ossia se esagera dolosamente l’ammontare del danno, o dichiara distrutti o sottratti beni che non esistevano al momento del sinistro. O se occulta, sottrae o manomette beni salvati. Idem qualora alteri di proposito, con la volontà di ingannare, tracce e residui del sinistro facilitandone il deterioramento.

Leggi anche:

Assicurazione auto, rinnovo, preventivo e documenti
Incendio auto e copertura assicurativa
Quanto dura la copertura, 15 0 30 giorni?
Multa assicurazione scaduta cosa si rischia
Assicurazione auto elettriche
Assicurazione batterie auto elettriche

→ Tutte le notizie in cui abbiamo parlato di assicurazione auto

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

L'articolo Assicurazione auto, casa, famiglia e veterinaria, come funzionano proviene da newsauto.it.