Arrivano le nuove bancononte Euro, ecco tutti i loro "segreti"

lentepubblica.it Un portafoglio tutto nuovo: stanno per arrivare le nuove banconote in euro con un design completamente rinnovato: ecco tutto quello che serve sapere.  Cari amanti di borsette e pochette questa volta non sarà  il contenitore a cambiare, ma il contenuto, perché a – già – 20 anni dall’introduzione della moneta unica Europea, compiuti ormai nel […] The post Arrivano le nuove bancononte Euro, ecco tutti i loro "segreti" appeared first on lentepubblica.it.

Mag 7, 2025 - 11:59
 0
Arrivano le nuove bancononte Euro, ecco tutti i loro "segreti"

lentepubblica.it

Un portafoglio tutto nuovo: stanno per arrivare le nuove banconote in euro con un design completamente rinnovato: ecco tutto quello che serve sapere. 


Cari amanti di borsette e pochette questa volta non sarà  il contenitore a cambiare, ma il contenuto, perché a – già – 20 anni dall’introduzione della moneta unica Europea, compiuti ormai nel 2022, è nata l’idea e la voglia di rinnovare il design del nostro amato/odiato Euro.

Un processo lungo e laborioso, vista la strada partecipativa scelta dalla Banca Centrale Europea, che ha lanciato l’iniziativa di rinnovare esteticamente le banconote, chiedendo ai cittadini cosa avrebbero voluto vedere sulle loro monete. Una grande risposta quella ricevuta dai cittadini europei che hanno risposto in oltre 365.000, dando il via ad un iter istituzionale e procedurale che si concluderà soltanto tra qualche anno, quando finalmente circoleranno i nuovi euro. ”

Gli steps principali del percorso, dai primi passi mossi con il lavoro di focus Groups condotti fra dicembre 2021 e marzo 2022, è proseguito con un vero e proprio sondaggio, raccolta dati provenienti da oltre 365.000 questionari somministrati ai cittadini europei nell’estate del 2023 e continuato con la raccolta di suggestioni e suggerimenti di due importanti gruppi multidisciplinari composti da esperti provenienti da tutta l’area dell’euro.

Arrivano le nuove bancononte Euro

Una riprogettazione completa quella che interesserà l’Euro, non solo un ‘makeup’ estetico, che comprenderà l’aggiornamento delle funzionalità di sicurezza, rendendo le banconote più difficili da falsificare e più resistenti a liquidi e oli ad esempio, ed un altro importante obiettivo, quello di rendere la moneta anche più comprensibile.

Semplice e diretto il messaggio arrivato dalle consultazioni popolari, la richiesta di simboli e quadri che riportassero in maniere semplice e diretta a ciò che riconosciamo e che riflettesse il mondo in cui viviamo, quotidianamente. Una Europa viva e vibrante, fatta di persone, luoghi e storia che confluiranno in una mescolanza di due nuovi temi: uno incentrato sulla natura, l’altro sulla cultura ed i volti famosi degli Europei che l’hanno interpretata.

A rendere pubblico l’annuncio è stata la BCE, in un comunicato diffuso a inizio anno, il 31 gennaio 2025 nel quale appunto si annunciava che i temi delle nuove banconote sarebbero stati “‘Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione’ e ‘Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità’”.  Per la produzione vera e propria bisognerà ancora attendere anni, per poi essere consegnata alle banche nazionali di ogni Paese, che la distribuiranno in base alla domanda.

Le tappe

A partire dal prossimo anno, il 2026, potremmo avere il progetto definitivo per poi trovare, negli anni seguenti, nel nostro portafoglio le nuove banconote euro decorate con uccelli, fiumi, cascate e con alcune delle icone culturali più suggestive d’Europa, con richiami a immagini di vita reale. Scelte che testimoniano il nostro impegno per l’Europa, secondo le dichiarazioni di Christine Lagarde, Presidente della BCE, ne celebrano il patrimonio culturale e naturale allo stesso tempo. Che ha proseguito riferendosi alle nuove banconote come simbolo della nostra identità comune europea e delle diversità che ci rendono forti.

Le tappe del procedimento piuttosto imponente prevedono per l’anno in corso, il 2025 l’istituzione di una commissione giudicante e l’avvio di un concorso grafico per bozzettisti dei tutta l’Unione europea che si proporranno per realizzare i prototipi ed i definitivi disegni per la cartamoneta.

Nel 2026 la BCE tornerà di nuovo tra la gente per definire quali siano le preferenze dei cittadini sulla base di una rosa dei disegni selezionati in precedenza anche se sarà il Consiglio direttivo, sempre entro l’anno, a  decidere definitivamente sui disegni. A questo punto si avvierà la successiva fase di produzione, che avverrà in 11 siti di stampa sicuri in tutta Europa. Non immaginiamo però che vi sia un passaggio brusco, visto che tutte le banconote giungeranno in circolazione dopo alcuni anni e comunque la transizione alle nuove sarà graduale e le vecchie banconote rimarranno in circolazione per i prossimi anni.

Scopriamole in anteprima nelle descrizioni rese. Iniziamo dalle banconote euro con tema “Cultura europea” che ritrarranno personaggi della cultura nativi Europei, considerati eccellenze in tutto il mondo, che hanno contribuito a dare prestigio con le loro vite ed opere al vecchio continente. La nuova banconota riporterà il volto della personalità stampato sul fronte della banconota, mentre il retro riporterà un riferimento all’attività artistica di riferimento.

Lo schema delle nuove banconote

Vediamo un semplice schema:

        Taglio     Settore                                Fronte                  Retro

  • €5           Arti performative            Maria Callas       Artisti di strada (musica/danza/teatro) intrattengono i passanti
  • €10         Musica               Ludwig van Beethoven Festival musicale con un coro di bambini e giovani adulti
  • €20         Università e scuola          Marie Curie        Scuola con una insegnante e allievi ed anche libri e banchi
  • €50         Biblioteche               Miguel de Cervante  Biblioteca con adulti che leggono e bimbi cercano di prendere un libro da uno scaffale
  • €100      Musei e mostre                Leonardo da Vinci           Adulti e bambini ammirano esempi di arte urbana, arte contemporanea
  • €200      Piazze pubbliche              Bertha von Suttner         piazzale alberato come luogo di incontro

Per la cartamoneta euro con tema “Fiumi e uccelli, di tipo naturalistico, il focus è sul patrimonio europeo e specificamente su specchi acquatici ed avifauna. Lo scopo sarà quello di dare visibilità alla ricchezza degli ecosistemi del continente, oltre a sottolineare la preziosità degli elementi naturali, nell’ottica della tutela dell’ambiente, valore fondante del progetto comunitario.

      Taglio                    Fronte                                                                                                                 Retro

  • €5           Sorgente montana-Picchio muraiolo e paesaggio montano          Parlamento europeo
  • €10         Cascata-Martin pescatore, cascata o acqua corrente                      Commissione europea
  • €20         Valle fluviale confinata-Colonia di gruccioni su parete di sabbia Banca centrale europea
  • €50         Fiume serpeggiante-Cicogna bianca un fiume in una valle             Corte di giustizia dell’Unione europea
  • €100      Foce fluviale-Avocetta perlustra la superficie di una pianura fangosa      Consiglio europeo e Consiglio dell’Unione europea
  • €200      Paesaggio marino-Sula bassana sorvola alte onde oceaniche       Corte dei conti europea

The post Arrivano le nuove bancononte Euro, ecco tutti i loro "segreti" appeared first on lentepubblica.it.