Arriva l’app Meta AI: per parlare con il chatbot anche fuori da Instagram

Arrivata l’app Meta AI, ma in Italia al momento disponibile solo per gestire gli occhiali Ray-Ban Meta e Ray-Ban Stories. The post Arriva l’app Meta AI: per parlare con il chatbot anche fuori da Instagram appeared first on telefonino.net.

Mag 7, 2025 - 16:35
 0
Arriva l’app Meta AI: per parlare con il chatbot anche fuori da Instagram

L’uso dell’intelligenza artificiale è un’esperienza con un inizio, ma senza una fine, soprattutto in un’epoca in cui gli sviluppi degli strumenti AI sono all’ordine del giorno e le novità non smettono di arrivare. Meta, che ha già integrato la sua intelligenza artificiale nei social come Instagram (consultabile senza uscire dall’app), lancia ora una nuova applicazione indipendente, competendo in qualche modo con realtà simili, come OpenAI.

L’app Meta AI, disponibile per iOS e Android, offre un modo ancora più ricco e autonomo per interagire con l’intelligenza artificiale, distinguendosi da altri chatbot più noti grazie a funzionalità uniche. Tuttavia, al momento questo non è pienamente vero per l’Italia, dove l’app è limitata alla gestione degli occhiali Ray-Ban Meta o Ray-Ban Stories, e non è ancora possibile dialogare con il chatbot.
Ecco di cosa si tratta.

Meta AI: l’applicazione indipendente per parlare con l’intelligenza artificiale di Meta

Interagire con l’intelligenza artificiale di Meta non rappresenta una novità per chi è già abituato a utilizzare i servizi dell’azienda: infatti, è possibile conversare con il chatbot direttamente attraverso la chat di Instagram, o su WhatsApp, Facebook e Messenger. Un’opzione comoda, o forse no, che però, oggi, non rappresenta più l’unico modo per comunicare con Meta AI.

Meta AI: l’applicazione indipendente per parlare con l’intelligenza artificiale di Meta

L’azienda ha infatti lanciato un’applicazione indipendente, scaricabile dagli store ufficiali per dispositivi iOS e Android, che consente di interagire direttamente con la sua intelligenza artificiale. Meta AI è basata sul modello LLaMA 4 e punta a offrire conversazioni sempre più fluide, colloquiali e personalizzate. Il risultato è un assistente in grado di fornire risposte rapide, utili e mirate, aiutando l’utente a trovare informazioni senza particolari limiti.

L’app Meta AI rappresenta sicuramente una novità interessante, anche se non lo è l’idea stessa di un chatbot, in quanto soluzioni basate sull’intelligenza artificiale sono ormai disponibili in moltissime varianti. Quello che però distingue Meta AI dagli altri chatbot è l’elevata personalizzazione.

Nello specifico, con Meta AI è possibile chiedere al sistema di ricordare informazioni, adattando così le risposte in base ai dati forniti e rendendo il dialogo più approfondito e rilevante rispetto alle richieste specifiche. Tuttavia, la disponibilità dell’app può essere considerata limitata, in quanto Meta AI, pur essendo scaricabile in Italia, non è ancora pienamente attiva.

Al momento, infatti, l’app è utilizzabile solo per la gestione e l’associazione con gli occhiali Ray-Ban Meta o Ray-Ban Stories. La versione completa con l’accesso al chatbot, è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Meta AI: funzionalità e usi

Meta AI offre un approccio diretto e semplice per comunicare con l’intelligenza artificiale. Il chatbot, già noto agli utenti dei social Meta e a quelli di WhatsApp, è ora disponibile anche in una versione indipendente tramite un’app dedicata, che offre l’accesso a funzionalità interessanti. Guardando oltre il limite attualmente presente in Italia, gli utenti negli Stati Uniti, in Canada, in Nuova Zelanda e in Australia possono interagire con Meta AI tramite conversazioni vocali, rendendo lo scambio ancora più coinvolgente e naturale.

Inoltre, l’app ha quasi un’impronta “social”, in quanto è possibile navigare tra post pubblici, creare contenuti propri e interagire con gli altri tramite like e commenti. Tra le opzioni disponibili, è presente ad esempio la sezione “Scopri”, che consente di esplorare suggerimenti generati da altri utenti.

Limitazioni attuali in Italia

A oggi, l’accesso completo al chatbot Meta AI varia a seconda dell’area geografica. In Italia, ad esempio, l’app è limitata alla gestione degli occhiali Ray-Ban Meta o Ray-Ban Stories, e non è ancora disponibile l’interazione diretta con il chatbot tramite l’app indipendente.

Limitazioni attuali in Italia

Per questo motivo, l’unico modo per chattare con Meta AI in Italia e sul mercato europeo è tramite i social, come Instagram, dove l’AI di Meta è accessibile direttamente dalla sezione dei messaggi. Sebbene l’app rappresenti un’innovazione interessante, è ancora necessario attendere; nel frattempo, la possibilità di conversare con Meta AI direttamente su Instagram, WhatsApp, Facebook e Messenger resta l’opzione più comoda e funzionale, permettendo di esplorare molte delle capacità dell’AI senza dover uscire dai social o app di comunicazione.

In ogni caso, l’app è comunque scaricabile e utile per chi desidera associare gli occhiali Ray-Ban Meta. Nella pratica, basta accedere allo store di riferimento del proprio dispositivo (ad esempio l’Apple Store), cercare “Meta AI”, toccare “Ottieni” e, una volta completato il download, aprire l’app. A questo punto, è possibile procedere con la configurazione iniziale:

  • Accedere con un account esistente o crearne uno nuovo.
  • Inserire nome e cognome, quindi toccare “Avanti”.
  • Associare il proprio account Instagram, operazione che permette di sbloccare funzionalità aggiuntive e utilizzare le stesse credenziali per accedere o creare un nuovo account Meta.
  • Accettare i consensi richiesti per procedere.
  • Collegare e gestire, almeno in Italia, gli occhiali Ray-Ban Meta tramite connessione Bluetooth.

In futuro, sebbene a oggi non sia ancora stata annunciata una data ufficiale, l’app ufficiale sarà il mezzo diretto per comunicare con Meta AI, senza la necessità di accedere a nessun social o altre app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Arriva l’app Meta AI: per parlare con il chatbot anche fuori da Instagram appeared first on telefonino.net.