Apple supera Samsung nel mercato smartphone, si prevede un 2025 in calo
Bene il Q1, ma i dazi incideranno sul resto dell'anno.
Il mercato globale degli smartphone apre il 2025 così come aveva chiuso il 2024: in crescita. L'incremento delle spedizioni del 3% registrato nel primo trimestre è segno di una certa continuità di un settore che ha passato periodi particolarmente difficili negli anni post-pandemia. Il trend positivo si deve soprattutto ai Paesi emergenti di America Latina, Asia-Pacifico e area Medio Oriente-Africa, in parte anche al buono andamento delle vendite in Cina, Giappone e India.
La situazione potrebbe tuttavia cambiare nel corso dell'anno a causa dell'instabilità geopolitica ed economica mondiale: molto dipenderà dalle decisioni che prenderanno gli Stati Uniti sui dazi doganali. Counterpoint Research prevede una contrazione della domanda, specie negli USA.
Con il 19% di share Apple conquista la prima posizione nel mercato globale degli smartphone, con le vendite di iPhone aumentate del 4% rispetto al primo trimestre 2024 grazie soprattutto al lancio del modello 16e avvenuto a metà febbraio. La crescita a doppia cifra di Giappone, India, Medio Oriente, Africa e sud-est asiatico è stata parzialmente controbilanciata dalla stagnazione di USA, Europa e Cina.