Apple: iPhone Mirroring ancora escluso dall’UE con iOS 18.4 e macOS 15.4

Per ora non verrà attivato

Mar 25, 2025 - 10:21
 0
Apple: iPhone Mirroring ancora escluso dall’UE con iOS 18.4 e macOS 15.4

Il rilascio delle versioni Release Candidate di iOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 ha confermato che, nonostante l'introduzione del supporto all'italiano e ad altre lingue europee per Apple Intelligence, non tutte le funzionalità annunciate con iOS 18 saranno disponibili nel vecchio continente. Una delle assenze più significative riguarda Duplica iPhone (iPhone Mirroring), la funzione che consente di visualizzare e controllare lo schermo dell'iPhone direttamente dal Mac, in modalità wireless. Apple ha deciso di non attivare ancora questa novità nei Paesi dell'Unione Europea, probabilmente a causa di implicazioni normative.

Presentata alla WWDC 2024, la funzione Duplica iPhone rappresenta una delle integrazioni più profonde tra iOS e macOS, permettendo agli utenti di interagire con il proprio iPhone — ricevere notifiche, aprire app, scrivere messaggi, gestire file — senza mai toccare fisicamente il dispositivo. Il flusso è continuo, perfettamente sincronizzato con la visione di Apple di un ecosistema unificato e senza interruzioni. La mancata disponibilità in Europa ha suscitato non poche reazioni da parte della comunità di utenti e sviluppatori, soprattutto alla luce del fatto che Apple Intelligence, inizialmente esclusa dal mercato europeo per motivi simili, sarà pienamente operativa anche nei Paesi UE dalla prossima settimana.

Apple ha affermato nei mesi scorsi che iPhone Mirroring è bloccato nel mercato europeo a causa delle "incertezze normative" generate dal Digital Markets Act, una normativa antitrust entrata in vigore con l'obiettivo di garantire maggiore interoperabilità e concorrenza nel settore digitale. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, i requisiti imposti dal DMA costringerebbero Apple a modificare il comportamento interno delle proprie piattaforme in un modo che potrebbe "compromettere l'integrità dei prodotti" e, di conseguenza, mettere a rischio la sicurezza degli utenti.

La decisione solleva interrogativi, soprattutto perché altre funzionalità legate all'intelligenza artificiale — teoricamente soggette agli stessi vincoli normativi — sono state attivate senza limitazioni. Apple non ha fornito spiegazioni dettagliate su questa distinzione. Allo stesso modo, anche SharePlay Screen Sharing, una funzione che permette di condividere lo schermo del proprio dispositivo durante una chiamata FaceTime, resta disabilitata per gli utenti dell'Unione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE