Apple Intelligence arriva in Italia: le funzioni dell'IA disponibili sin da ora sui dispositivi della "mela"
Disponibile finalmente anche in Italia, Apple Intelligence è pronta a rivoluzionare l'esperienza tecnologica di tutti i possessori dei dispositivi Apple. Grazie agli ultimi aggiornamenti software - iOS 18.4 per Iphone, iPadOS 18.4 per Ipad e macOS Sequoia 15.4 per Mac - l'Intelligenza Artificiale è infatti disponibile in italiano e in altre sette lingue: si tratta naturalmente del nuovo sistema operativo che sfrutta l'IA per migliorare l'esperienza d'uso degli utenti della "mela". Scopriamo quindi quali sono le novità e soprattutto come funziona Apple Intelligence. Indice Riscrivi e correggi con Apple Intelligence Foto, video e ricordi più intelligenti Creare immagini con Image Playground Una nuova era per Siri Mantenere la concentrazione e gestire le priorità Dispositivi compatibili Riscrivi e correggi con Apple Intelligence Chi non ha mai avuto bisogno di perfezionare un testo all'ultimo minuto? Un pò tutti, ma è proprio con l'intelligenza artificiale firmata Apple che diventa un gioco da ragazzi. Come, con gli Strumenti di scrittura: riscrivi e correggi. Che si tratti di un'email, di un messaggio o di un documento, Apple Intelligence permette di perfezionare il tono del testo a seconda del destinatario, scegliendo tra opzioni, come professionale, conciso o amichevole. La funzione "Rivedi", invece, offre suggerimenti grammaticali e stilistici, permettendo di migliorare la struttura e il lessico in pochi istanti. Per i più esigenti, è possibile usare l’opzione "Descrivi la modifica", per avere maggiore controllo sulla modifica che è stata apportata sul testo, come nel caso di un curriculum o di un invito speciale. Una vera e propria bacchetta magica per chi scrive! Foto, video e ricordi più intelligenti Anche le foto non sono mai state così smart. Con la nuova funzione "Ripulisci", si possono rimuovere gli elementi indesiderati dalle immagini senza compromettere la loro autenticità. Non solo, l’intelligenza visiva di Apple Intelligence permette di fare delle ricerche approfondite sulle foto che scattiamo, per rendere più facile la ricerca per immagini sul web. Inoltre, grazie alla funzione "Ricordi", si potranno rivivere i momenti più belli attraverso video personalizzati, creati direttamente dalla descrizione che si andrà a fornire. Con Apple Intelligence, ogni ricordo diventa un racconto visivo, organizzato in capitoli tematici. Creare immagini con Image Playground Con Image Playground, poi, c'è modo di dare largo spazio alla creatività. Questo strumento permette infatti, grazie al software avanzato di intelligenza artificiale, di creare immagini uniche e divertenti partendo da descrizioni visive e testuali, potendo scegliere tra vari stili, come animazione, illustrazione e disegno. Vuoi rappresentare te stesso o un amico in modo originale? Basta caricare una foto dalla libreria e lasciare che l’intelligenza artificiale crei una Genmoji, una versione emoji personalizzata che arricchirà le tue conversazioni con nuovi modi di comunicare. Una nuova era per Siri Un'altra novità riguarda l'assistente vocale Siri, che non è mai stata così versatile. Con l’integrazione di ChatGPT, Siri ora è in grado di fornire risposte più accurate e di appoggiarsi sul chatbot più famoso per rispondere a determinate richieste. Ad esempio, si può chiedere a Siri di generare un contenuto per un compito o di creare un’immagine di accompagnamento per il testo che si sta scrivendo. La cosa più interessante? Puoi usare Siri sia per comandi vocali che scritti, in modo tale da rendere l’interazione ancora più naturale. Mantenere la concentrazione e gestire le priorità Ma Apple Intelligence non è solo divertimento e creatività. Lì dentro c'è anche tanta produttività. Con le nuove funzioni di Mail, come la gestione delle priorità di notifica, si potrà essere sempre aggiornati sulle email e comunicazioni più urgenti. La modalità "Meno interruzioni", invece, aiuterà a concentrarsi sugli aspetti più rilevanti, riducendo le distrazioni. Dispositivi compatibili Non tutti i dispositivi sono però adatti a supportare questo tipo di aggiornamento. Come riporta il sito ufficiale dell'azienda di Cupertino, Apple Intelligence sarà infatti disponibile e utilizzabile su: Tutti i modelli di iPhone 16. iPhone 15 Pro o iPhone 15 Pro Max. Qualsiasi iPad con A17 Pro o M1 e versioni successive. Mac con M1 o versioni successive. iOS 18.1 o versioni successive, iPadOS 18.1 o versioni successive o macOS Sequoia 15.1 o versioni successive.

Disponibile finalmente anche in Italia, Apple Intelligence è pronta a rivoluzionare l'esperienza tecnologica di tutti i possessori dei dispositivi Apple.
Grazie agli ultimi aggiornamenti software - iOS 18.4 per Iphone, iPadOS 18.4 per Ipad e macOS Sequoia 15.4 per Mac - l'Intelligenza Artificiale è infatti disponibile in italiano e in altre sette lingue: si tratta naturalmente del nuovo sistema operativo che sfrutta l'IA per migliorare l'esperienza d'uso degli utenti della "mela".
Scopriamo quindi quali sono le novità e soprattutto come funziona Apple Intelligence.
Indice
Riscrivi e correggi con Apple Intelligence
Chi non ha mai avuto bisogno di perfezionare un testo all'ultimo minuto? Un pò tutti, ma è proprio con l'intelligenza artificiale firmata Apple che diventa un gioco da ragazzi. Come, con gli Strumenti di scrittura: riscrivi e correggi.
Che si tratti di un'email, di un messaggio o di un documento, Apple Intelligence permette di perfezionare il tono del testo a seconda del destinatario, scegliendo tra opzioni, come professionale, conciso o amichevole.
La funzione "Rivedi", invece, offre suggerimenti grammaticali e stilistici, permettendo di migliorare la struttura e il lessico in pochi istanti.
Per i più esigenti, è possibile usare l’opzione "Descrivi la modifica", per avere maggiore controllo sulla modifica che è stata apportata sul testo, come nel caso di un curriculum o di un invito speciale. Una vera e propria bacchetta magica per chi scrive!
Foto, video e ricordi più intelligenti
Anche le foto non sono mai state così smart. Con la nuova funzione "Ripulisci", si possono rimuovere gli elementi indesiderati dalle immagini senza compromettere la loro autenticità. Non solo, l’intelligenza visiva di Apple Intelligence permette di fare delle ricerche approfondite sulle foto che scattiamo, per rendere più facile la ricerca per immagini sul web.
Inoltre, grazie alla funzione "Ricordi", si potranno rivivere i momenti più belli attraverso video personalizzati, creati direttamente dalla descrizione che si andrà a fornire. Con Apple Intelligence, ogni ricordo diventa un racconto visivo, organizzato in capitoli tematici.
Creare immagini con Image Playground
Con Image Playground, poi, c'è modo di dare largo spazio alla creatività. Questo strumento permette infatti, grazie al software avanzato di intelligenza artificiale, di creare immagini uniche e divertenti partendo da descrizioni visive e testuali, potendo scegliere tra vari stili, come animazione, illustrazione e disegno.
Vuoi rappresentare te stesso o un amico in modo originale? Basta caricare una foto dalla libreria e lasciare che l’intelligenza artificiale crei una Genmoji, una versione emoji personalizzata che arricchirà le tue conversazioni con nuovi modi di comunicare.
Una nuova era per Siri
Un'altra novità riguarda l'assistente vocale Siri, che non è mai stata così versatile. Con l’integrazione di ChatGPT, Siri ora è in grado di fornire risposte più accurate e di appoggiarsi sul chatbot più famoso per rispondere a determinate richieste.
Ad esempio, si può chiedere a Siri di generare un contenuto per un compito o di creare un’immagine di accompagnamento per il testo che si sta scrivendo. La cosa più interessante? Puoi usare Siri sia per comandi vocali che scritti, in modo tale da rendere l’interazione ancora più naturale.
Mantenere la concentrazione e gestire le priorità
Ma Apple Intelligence non è solo divertimento e creatività. Lì dentro c'è anche tanta produttività. Con le nuove funzioni di Mail, come la gestione delle priorità di notifica, si potrà essere sempre aggiornati sulle email e comunicazioni più urgenti. La modalità "Meno interruzioni", invece, aiuterà a concentrarsi sugli aspetti più rilevanti, riducendo le distrazioni.
Dispositivi compatibili
Non tutti i dispositivi sono però adatti a supportare questo tipo di aggiornamento. Come riporta il sito ufficiale dell'azienda di Cupertino, Apple Intelligence sarà infatti disponibile e utilizzabile su:
- Tutti i modelli di iPhone 16.
- iPhone 15 Pro o iPhone 15 Pro Max.
- Qualsiasi iPad con A17 Pro o M1 e versioni successive.
- Mac con M1 o versioni successive.
- iOS 18.1 o versioni successive, iPadOS 18.1 o versioni successive o macOS Sequoia 15.1 o versioni successive.