Antonio Di Matteo, componente cda Inps: il futuro passa per l’innovazione sociale
Per Antonio Di Matteo, membro del consiglio di amministrazione dell’Inps, l’innovazione sociale è al centro del welfare del futuro, che va oltre il semplice sostegno. “Con la riforma Locatelli, il sostegno alle persone con disabilità si trasforma in progetti di vita, dove formazione e autonomia diventano priorità”, ha affermato Di Matteo partecipando al convegno al […] L'articolo Antonio Di Matteo, componente cda Inps: il futuro passa per l’innovazione sociale proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Per Antonio Di Matteo, membro del consiglio di amministrazione dell’Inps, l’innovazione sociale è al centro del welfare del futuro, che va oltre il semplice sostegno.
“Con la riforma Locatelli, il sostegno alle persone con disabilità si trasforma in progetti di vita, dove formazione e autonomia diventano priorità”, ha affermato Di Matteo partecipando al convegno al Senato, Il Welfare del Futuro.
Il consigliere ha evidenziato che l’Inps non si limita a erogare prestazioni, ma promuove percorsi di crescita e partecipazione, attraverso iniziative come il Supporto Formazione Lavoro (Sfl), un patto tra Stato e cittadini che incoraggia l’attivazione del potenziale individuale.
Per Di Matteo serve un approccio olistico al welfare.
“Stiamo progettando un Fascicolo del Welfare Unificato, che integra dati sanitari, previdenziali e sociali, per offrire ai cittadini un accesso semplice e integrato ai servizi”, ha detto.
Ha quindi sottolineato che il welfare deve rispondere a bisogni complessi e interconnessi, come nel caso di un genitore single che può ricevere non solo un assegno, ma anche supporto per il doposcuola e l’affitto.
“Costruiamo insieme un futuro inclusivo e solidale, perché il welfare del futuro non è solo numeri, ma relazioni”, ha concluso il consigliere Inps.
L'articolo Antonio Di Matteo, componente cda Inps: il futuro passa per l’innovazione sociale proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.