Angelica Schiatti si ritira dalla giustizia riparativa contro Morgan: “Uno strumento per prendere tempo, è sfinimento. Tutelato più l’imputato che la vittima”

Nuovo tassello nella causa tra Angelica Schiatti e Morgan. L’ex fidanzata del cantautore nel 2020 ha fatto scattare una denuncia per stalking e diffamazioni aggravati. Una vicenda che è stata raccontata da Selvaggia Lucarelli sulle pagine de Il Fatto Quotidiano. Lo scorso settembre il giudice del Tribunale di Lecco aveva acconsentito al programma di giustizia […] L'articolo Angelica Schiatti si ritira dalla giustizia riparativa contro Morgan: “Uno strumento per prendere tempo, è sfinimento. Tutelato più l’imputato che la vittima” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 9, 2025 - 09:58
 0
Angelica Schiatti si ritira dalla giustizia riparativa contro Morgan: “Uno strumento per prendere tempo, è sfinimento. Tutelato più l’imputato che la vittima”

Nuovo tassello nella causa tra Angelica Schiatti e Morgan. L’ex fidanzata del cantautore nel 2020 ha fatto scattare una denuncia per stalking e diffamazioni aggravati. Una vicenda che è stata raccontata da Selvaggia Lucarelli sulle pagine de Il Fatto Quotidiano. Lo scorso settembre il giudice del Tribunale di Lecco aveva acconsentito al programma di giustizia ripartiva, ossia un tentativo di conciliazione tra le parti. Fino a ieri quando la Schiatti ha deciso di ritirarsi dal programma, dichiarando su Il Messaggero attraverso la sua avvocata Maria Nirta: “Si sta usando la giustizia riparativa come strumento per prendere tempo prima di cominciare un processo, come se cinque anni non fossero già abbastanza e come se mi si volesse portare allo sfinimento”.

E ancora: “In questi lunghissimi anni non è stato fatto niente a mia tutela, l’ennesima delusione di un sistema che ha sempre tutelato più l’imputato della vittima”.

Poi ha spiegato: “Ci sono troppe donne nella mia stessa situazione, con la differenza che io ho potuto in qualche modo stravolgere la mia vita per proteggermi anche grazie al lavoro che faccio. Ma c’è chi non può farlo e resta sola, senza poter cambiare ufficio o casa. Non si tratta solo di avere il coraggio di denunciare, ma anche di resistere ed esistere in attesa di tornare a vivere normalmente”.

L’avvocata Nirta ha tenuto a specificare che la sua assistita ha partecipato ad un paio di incontri programmati: “Lo ha fatto perché non voleva erigere un muro a priori, ora però non ci sono più i margini per proseguire”. La prossima udienza è fissata al primo luglio.

Cos’è la giustizia ripartiva – Nell’ordinamento italiano la giustizia riparativa è definita dall’art.42 del decreto legislativo 150 del 2022: “Ogni programma che consente alla vittima del reato, alla persona indicata come autore dell’offesa e ad altri soggetti appartenenti alla comunità di partecipare liberamente, in modo consensuale, attivo e volontario, alla risoluzione delle questioni derivanti dal reato, con l’aiuto di un terzo imparziale, adeguatamente formato, denominato mediatore” (dal sito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia)

L'articolo Angelica Schiatti si ritira dalla giustizia riparativa contro Morgan: “Uno strumento per prendere tempo, è sfinimento. Tutelato più l’imputato che la vittima” proviene da Il Fatto Quotidiano.