Alex Megos scala la storica via francese Agincourt (8c) in stile flash
Una Settimana prolifica per lo scalatore tedesco, che ha anche salito La chiquette du graal 8b+ flash e altri classici come La rose et le vampire 8b L'articolo Alex Megos scala la storica via francese Agincourt (8c) in stile flash proviene da Montagna.TV.


Alex Megos ha visitato in questi giorni una zona di scalata che aveva nel cassetto da molto tempo: si tratta di Buoux, in Provenza. Qui, negli anni ’80 sono stati aperti molti itinerari che sono diventati dei classici, firmati da stelle dell’arrampicata come Patrick Edlinger, Jean-Baptist Tribout, Catherine Destivelle, Isabelle Patissier e i fratelli Antoine e Marc Le Menestrel.
Megos si è fermato una settimana nella zona di Buoux, portandosi a casa una lista di salite piuttosto impressionante. La più importante è senza dubbio Agincourt, una via corta ed esplosiva che il tedesco ha salito in stile flash. Questa linea è stata aperta nel 1989 dal britannico Ben Moon, solo due anni dopo che aveva visto la luce Wallstreet, il primo 8c della storia dell’arrampicata. Si tratta inoltre della prima via di questo grado in Francia.
“Che bella settimana in ottima compagnia in una delle zone della vecchia scuola più classiche che conosco. Un viaggio a Buoux era già più che necessario, sono felice di esserci potuto andare la scorsa settimana” ha scritto il tedesco su Instagram.
Chiudere in stile flash una via della vecchia scuola non è un gioco da ragazzi – tanto più che Agincourt non è di facile accesso, essendo un secondo tiro. La linea non ha infatti visto molte ripetizioni, nei più di 35 anni che ci separano dalla sua apertura. Per questa salita, Megos ha utilizzato il video della scalata di Seb Bouin e i consigli del suo compagno di cordata Felix Neumärker: per questo non si tratta di una salita a vista, pur essendo stata portata la corda in catena al primo tentativo.
A Buoux, Megos ha inoltre messo le mani su Bombè Bleu, un progetto di nono grado chiodato nel 1991 da Marc Le Menestrel e non ancora liberato da nessuno. “Dopo un paio di giorni sulla via, non mi sembrava fattibile. Mi piacerebbe tentarla di nuovo in futuro, ma non rispecchia il mio stile come speravo. Che linea incredibile, comunque. È davvero fantastico che stia lì da oltre trent’anni, aspettando una prima salita…”
Il video
L'articolo Alex Megos scala la storica via francese Agincourt (8c) in stile flash proviene da Montagna.TV.