Agevolazioni per riapertura o apliamento attività nei piccoli comuni
Disponibile la certificazione per fruire delle agevolazioni destinate alla promozione dell’economia locale nei Comuni con meno di 20mila abitanti.

È disponibile la certificazione per le agevolazioni destinate alla promozione dell’economia locale, misura rivolta alle imprese che operano in Comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.
L’obiettivo è favorire la riattivazione del tessuto economico attraverso riaperture o ampliamenti di attività commerciali, artigianali e di servizi, in particolare nei piccoli centri urbani più colpiti dallo spopolamento o dalla desertificazione commerciale.
La certificazione si riferisce alle agevolazioni previste dall’articolo 1, comma 1, del decreto del 24 settembre 2020, e riguarda i periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2022 ed in corso al 31 dicembre 2023.
Gli enti interessati potranno accedere all’area riservata del sito del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT) e scaricare il modulo di certificazione, che costituisce un requisito indispensabile per usufruire del beneficio fiscale previsto.
Le agevolazioni consistono nell’erogazione di contributi per quattro anni, ossia per l’anno nel quale avviene l’apertura o l’ampliamento degli esercizi e per i tre anni successivi.
La misura del contributo è rapportata alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e pagati nell’anno precedente a quello della domanda, fino al 100% dell’importo.
La misura si inserisce nel più ampio quadro delle politiche per il rilancio dei territori marginali e per il sostegno alla resilienza economica delle piccole comunità, un tema centrale anche per le PMI che intendono espandersi localmente in un’ottica di presidio territoriale.