Affrontare la crisi climatica aumenta la crescita economica

Fissare obiettivi per la riduzione delle emissioni di CO2 e adottare strategie concrete genererà un guadagno netto per il PIL globale entro il prossimo decennio.

Mar 27, 2025 - 15:53
 0
Affrontare la crisi climatica aumenta la crescita economica

Per favorire la crescita economica è indispensabile adottare misure volte a contrastare la crisi climatica. Secondo un rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, fissare obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra e adottare strategie concrete per raggiungerli genererà un guadagno netto per il PIL globale entro il prossimo decennio.

ANALISI

In particolare, l’analisi prevede un aumento dello 0,23% del PIL mondiale entro il 2040, un valore che potrebbe crescere ulteriormente entro il 2050 se vengono presi in considerazione anche i danni evitati grazie alla riduzione delle emissioni. Entro la metà del secolo, i Paesi avanzati registrerebbero un incremento del 60% del PIL pro capite, mentre le economie a basso reddito vedrebbero una crescita del 124% rispetto ai livelli del 2025.

Nel breve periodo anche i Paesi in via di sviluppo trarrebbero vantaggi significativi, come rialzare 175 milioni di persone dalla povertà entro il 2030. Al contrario, se la crisi climatica dovesse continuare su questa strada, il mondo rischierebbe di perdere ingenti quantità di denaro entro la fine del secolo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE