Abu Dhabi: l’UAE pronta per il lancio della nuova stablecoin ancorata al Dirham

IHC, ADQ e la banca FAB svelano alcuni dettagli della nuova moneta digitale istituzionale.

Apr 29, 2025 - 11:30
 0
Abu Dhabi: l’UAE pronta per il lancio della nuova stablecoin ancorata al Dirham
Dirham stablecoin

IHC, ADQ e First Abu Dhabi Bank (FAB) hanno annunciato l’intenzione di lanciare una nuova stablecoin ancorata al Dirham (AED). La nuova moneta digitale emessa dalla First Abu Dhabi Bank, viaggerà su blockchain ADI e sarà regolamentata dalla Banca Centrale dell’UAE (la CBUAE).

Abu Dhabi: l’annuncio che l’UAE lancerà la sua nuova stablecoin ancorata al Dirham

Ad Abu Dhabi, i giganti istituzionali IHC, ADQ e la First Abu Dhabi Bank (FAB) hanno annunciato l’intenzione di lanciare la nuova stablecoin ancorata al Dirham degli UAE. 

IHC annuncia insieme a ADQ e First Abu Dhabi Bank il lancio della nuova stablecoin ancorata al Dirham

In pratica, la nuova stablecoin sarà completamente regolamentata dalla Banca Centrale degli EAU (CBUAE) ed emessa dalla più grande banca degli Emirati Arabi Uniti, FAB, previa approvazione normativa.

Stando a quanto dichiarato, la nuova stablecoin avrà l’obiettivo di facilitare pagamenti e fare business, sia a livello locale che globale. Non solo, l’idea è quella che il pagamento con la stablecoin possa far fluire in modo libero, sicuro e verificabile, l’identità, la governance e il valore. 

La nuova stablecoin dell’UAE sarà utilizzata come valuta digitale affidabile in un’ampia gamma di scenari quotidiani, da cittadini e consumatori, imprese e istituzioni

Inoltre, il progetto prevede che sarà in grado di supportare i casi d’uso digitali emergenti, come il machine-to-machine e l’AI

Abu Dhabi: la nuova stablecoin Dirham dell’UAE viaggerà su blockchain ADI

Un altro dettaglio non indifferente svelato dai giganti istituzionali sulla nuova stablecoin ancorata al Dirham UAE è che viaggerà su blockchain ADI. 

Si tratta di una blockchain sviluppata dalla Fondazione ADI, negli UAE, con lo scopo di fornire una rete di distribuzione conforme per i pagamenti su blockchain. 

La Fondazione ADI collega i sistemi finanziari consolidati con la tecnologia blockchain di nuova generazione, per creare un impatto sul mondo reale. In questo modo, i cittadini dei Paesi emergenti possono competere e operare su scala globale, cosa che in precedenza sarebbe stata impossibile. La Fondazione ADI ha già stretto partnership strategiche con i governi di oltre 20 Paesi.

A tal proposito, S.E. Mohamed Hassan Alsuwaidi, CEO di ADQ, ha dichiarato: 

“Il lancio della stablecoin segna un passo fondamentale nel nostro impegno a rafforzare l’ecosistema dell’infrastruttura digitale degli EAU. Mentre ci muoviamo verso un’economia sempre più digitale e connessa, la stablecoin fornirà una soluzione sicura, efficiente e scalabile, creando al contempo nuove opportunità di crescita e creazione di valore.”

Il simbolo del Dirham digitale

Il mese scorso, la CBUAE aveva anche svelato il simbolo del Dirham, sia digitale e sia fisico, come iniziativa che mostra i progressi del programma di digitalizzazione della moneta nazionale UAE. 

Si tratta di una lettera “D” che incorpora due linee orizzontali che rappresentano la stabilità della moneta del Paese e che si ispirano alla bandiera UAE. 

Il simbolo vede poi la presenza di un cerchio che lo circonda, utilizzando i colori della bandiera UAE così da riflettere l’orgoglio e identità nazionale. 

Sempre in quell’occasione, la CBUAE aveva presentato anche la piattaforma integrata per l’emissione, circolazione e utilizzo della valuta nel suo formato digitale. 

L’idea della CBUAE è che la nuova stablecoin ancorata al Dirham UAE sarà emessa entro l’ultimo trimestre 2025 per il settore retail.