YouTube cambia volto sulle Smart TV: tantissime nuove funzioni
Con l'ultimo aggiornamento, l'app per TV e console di YouTube si rifà il look: tantissime novità che migliorano l'esperienza utente.
YouTube non ha ancora finito di festeggiare i suoi primi 20 anni di vita e, dopo aver introdotto numerose novità su desktop, è arrivato il momento di un aggiornamento al look anche dell'app per TV e console. I grandi schermi sono sempre più centrali nella strategia della piattaforma: basti pensare che, negli USA, le TV battono gli smartphone per numero di ore di contenuti riprodotti su YouTube.
COME CAMBIA YOUTUBE SULLE SMART TV
Tra le novità spiccano le sezioni tematiche che organizzano i contenuti in modo più intuitivo. La funzione "Continua la tua ricerca" permette di riprendere facilmente le ultime tre ricerche effettuate, mentre gli appassionati di musica possono accedere rapidamente a brani già ascoltati o a versioni alternative come remix e cover. Inoltre, per gli utenti iscritti ai "Primetime Channels", è disponibile una sezione dedicata ai contenuti di questi canali.
Anche i podcast e i video Shorts ricevono un trattamento speciale. I podcast sono ora accessibili tramite una scheda dedicata nella libreria, facilitando la navigazione tra gli episodi. Gli Shorts, invece, vengono separati dai video più lunghi in una propria sezione sia nel feed "Guarda dopo" sia nella scheda Iscrizioni, offrendo così un'esperienza visiva più ordinata.