Vichy, Avène o Sephora? Questi sono i sieri antirughe che funzionano davvero, secondo l’ultimo test francese

I sieri antirughe vantano spesso miracoli: levigare, rimpolpare, ridurre le rughe. Ma mantengono davvero ciò che promettono? Il test condotto dalla rivista francese 60 Millions de Consommateurs su 10 prodotti molto noti del mercato mostra risultati interessanti. Tra illusioni di marketing, principi attivi alla moda e prezzi stellari, l’efficacia reale di questi trattamenti è ben...

Apr 9, 2025 - 18:42
 0
Vichy, Avène o Sephora? Questi sono i sieri antirughe che funzionano davvero, secondo l’ultimo test francese

I sieri antirughe vantano spesso miracoli: levigare, rimpolpare, ridurre le rughe. Ma mantengono davvero ciò che promettono? Il test condotto dalla rivista francese 60 Millions de Consommateurs su 10 prodotti molto noti del mercato mostra risultati interessanti. Tra illusioni di marketing, principi attivi alla moda e prezzi stellari, l’efficacia reale di questi trattamenti è ben diversa da quanto pubblicizzato dalle aziende.

Il laboratorio a cui si è affidata la rivista dei consumatori ha messo alla prova 10 sieri antirughe disponibili sul mercato francese (ma alcuni presenti anche in Italia), valutandoli sotto diversi aspetti. Per misurare l’efficacia oggettiva nella riduzione delle rughe, in particolare le zampe di gallina, sono state effettuate analisi strumentali di precisione. Parallelamente, un gruppo di consumatrici ha testato i prodotti per 16 giorni, esprimendo le proprie impressioni soggettive sull’efficacia percepita.

Ogni siero è stato poi analizzato dal punto di vista della composizione e della sicurezza degli ingredienti, secondo i criteri del Cosméto’Score. Infine, è stato preso in considerazione anche il rapporto qualità/prezzo, rivelato alle partecipanti solo al termine del test.

I dati raccolti sono stati incrociati per ottenere un quadro completo dell’efficacia cosmetica dei prodotti e del grado di soddisfazione delle consumatrici. Scopriamo subito i risultati.

I risultati

In generale, le prestazioni antirughe si sono rivelate molto deludenti. Solo due sieri hanno mostrato un minimo effetto nella riduzione e nella profondità delle rughe. Nonostante questo, molti partecipanti hanno riportato sensazioni positive come pelle più luminosa, soda e idratata. La percezione soggettiva, tuttavia, spesso non coincide con i dati scientifici.

Altro aspetto interessante che emerge dal test è che il prezzo maggiore non garantisce un’efficacia maggiore: alcuni dei prodotti più costosi si sono rivelati tra i meno performanti. Un esempio è il siero Filorga, il più caro del test (240 € per 100 ml), che ha ottenuto risultati deludenti.

In sostanza, l’indagine dimostra che l’efficacia antirughe dei sieri resta limitata, anche nei prodotti di fascia alta. La loro vera utilità sembra essere più legata a idratazione, comfort e luminosità della pelle che a un reale effetto lifting.

Chi cerca un miglioramento visibile delle rughe dovrebbe quindi non basarsi sul prezzo o sulla fama del marchio, ma guardare con attenzione alla composizione e, soprattutto, tenere basse le aspettative.

I migliori sieri antirughe

Tra i dieci prodotti testati, solo 2 sono riusciti a distinguersi in modo significativo. Ecco i sieri che hanno ottenuto i risultati migliori tra efficacia reale, percezione e qualità degli ingredienti:

  • Typology – Siero antirughe e linee sottili: ottima performance sia nei test strumentali sia nella soddisfazione percepita. Formula corta (solo 8 ingredienti) ma mirata e con un buon Cosméto’Score. Si tratta di un prodotto francese che però può essere acquistato tramite il sito del brand anche dall’Italia
  • Vichy – Liftactiv: nonostante i risultati non siano eccezionali in termini di riduzione delle rughe, il siero Liftactiv di Vichy si posiziona comunque al secondo posto in classifica per tutti i parametri, dimostrando una performance soddisfacente per idratazione, luminosità e compattezza della pelle

Al terzo posto, ma con un certo distacco, c’è il Filorga – Time-Filler Intensive, che ha una formula complessa con 86 ingredienti, un prezzo elevatissimo e prestazioni scarse. Il Cosméto’Score anche è penalizzato e il prodotto non ha convinto in termini di efficacia né percezione.

Male sono andati i sieri di Avène, Sephora, Caudalie e La Roche Posay.

classifica sieri antirughe

@60 Millions de Consommateurs

 

Ingredienti sotto i riflettori

Gli esperti di 60 Millions de Consommateurs non si sono limitati a valutare l’efficacia visibile dei sieri, ma hanno anche analizzato da vicino gli ingredienti chiave presenti nelle formulazioni. L’obiettivo? Capire se le promesse dei brand si basano su principi attivi realmente efficaci e ben tollerati. Ecco quali sono:

  • Acido ialuronico: onnipresente, ben tollerato, presente in diverse forme e pesi molecolari. Le sue proprietà idratanti e rimpolpanti lo rendono il più amato
  • Niacinamide (vitamina B3): presente in metà dei prodotti testati, ha effetti benefici su rughe e imperfezioni
  • Retinolo: efficace ma controverso. Irritante, fotosensibilizzante e sotto osservazione normativa. Da usare con cautela
  • Vitamina C: antiossidante preziosa, ma spesso in quantità limitate
  • Bakuchiol: solo nel siero Sephora, pubblicizzato come alternativa vegetale al retinolo

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: